Analisi

Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire

In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante.

Lunga 187.1 km e con un dislivello complessivo di 2491 metri, la sessantacinquesima edizione del Grand Prix de Wallonie parte da Dison e si conclude a Namur.

Le salite

Côte de Trasenster: 4.4 km al 3.9%, scollinamento al km 6.3.
Côte de Werbomont: 3.7 km al 5%, scollinamento al km 46.2.
Côte de Ermeton: 1.8 km al 3.6%, scollinamento 151.8 km.
Tienne aux Pierres: 3.1 km al 4.8%, scollinamento al km 175.8.
Côte de la Citadelle de Namur: 3.1 km al 4%, scollinamento all’arrivo.

Data e orari

Mercoledì 17 settembre 2025

Orario di partenza: 12:50
Orario di arrivo previsto: 17:17-17:43

Cinque uomini da seguire

Arnaud De Lie (Lotto)
Il belga è in grande spolvero: in agosto, prima di imporsi nella Bretagna Classic, aveva conquistato una tappa e la classifica finale al Renewi Tour.

Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Campione in carica, lo spagnolo, che nel 2025 si è aggiudicato la prima frazione della Vuelta a Burgos, insegue un bis che manca dal 2005, quando a piazzare il back to back fu il belga Nick Nuyens (che trionfò poi anche nel 2009).

Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG)
Vincitore nel 2017, il belga nel 2024 ha chiuso la corsa vallone al sesto posto.

Biniam Girmay (Intermarché – Wanty)
A caccia del primo acuto del 2025, l’eritreo, che nel GP de Wallonie del 2022 si era arreso solo a Mathieu van der Poel, nel 2024 ha fatto sua la maglia verde al Tour de France.

Dylan Teuns (Cofidis)
Secondo in Vallonia nel 2023, il belga è a secco di successi dal 27 aprile del 2022.

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Wawrinka-Musetti
Match di fondamentale importanza per Musetti in corsa per la qualificazione alle Finals di Torino
Joel Embiid
Analisi
NBA 2025-2026, 4 novembre: preview Chicago-Philadelphia
Scontro al vertice della Eastern Conference tra Chicago e Philadelphia
Analisi
Série A: preview San Paolo-Flamengo
Mercoledì notte a Morumbi è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Champions League: preview Tottenham-Copenaghen
Martedì sera a Londra si affrontano i detentori dell'Europa League 2024-25 e i campioni di Danimarca
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Passaro-Blockx
Dopo aver superato le qualificazioni a Metz Passaro se la vedrà con il belga Blockx
Una parata d'altri tempi
Analisi
Championship: preview Derby-Hull City
Una delle sfide più interessanti della quattordicesima giornata della "Serie B" inglese è in programma martedì sera nel Derbyshire