Analisi 17 settembre

Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire

In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante.

Lunga 187.1 km e con un dislivello complessivo di 2491 metri, la sessantacinquesima edizione del Grand Prix de Wallonie parte da Dison e si conclude a Namur.

Le salite

Côte de Trasenster: 4.4 km al 3.9%, scollinamento al km 6.3.
Côte de Werbomont: 3.7 km al 5%, scollinamento al km 46.2.
Côte de Ermeton: 1.8 km al 3.6%, scollinamento 151.8 km.
Tienne aux Pierres: 3.1 km al 4.8%, scollinamento al km 175.8.
Côte de la Citadelle de Namur: 3.1 km al 4%, scollinamento all’arrivo.

Data e orari

Mercoledì 17 settembre 2025

Orario di partenza: 12:50
Orario di arrivo previsto: 17:17-17:43

Cinque uomini da seguire

Arnaud De Lie (Lotto)
Il belga è in grande spolvero: in agosto, prima di imporsi nella Bretagna Classic, aveva conquistato una tappa e la classifica finale al Renewi Tour.

Roger Adrià (Red Bull – BORA – hansgrohe)
Campione in carica, lo spagnolo, che nel 2025 si è aggiudicato la prima frazione della Vuelta a Burgos, insegue un bis che manca dal 2005, quando a piazzare il back to back fu il belga Nick Nuyens (che trionfò poi anche nel 2009).

Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG)
Vincitore nel 2017, il belga nel 2024 ha chiuso la corsa vallone al sesto posto.

Biniam Girmay (Intermarché – Wanty)
A caccia del primo acuto del 2025, l’eritreo, che nel GP de Wallonie del 2022 si era arreso solo a Mathieu van der Poel, nel 2024 ha fatto sua la maglia verde al Tour de France.

Dylan Teuns (Cofidis)
Secondo in Vallonia nel 2023, il belga è a secco di successi dal 27 aprile del 2022.

Potrebbe interessarti

Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata