Beppe Marotta, Inter
Analisi 5 luglio

I conti in tasca all’Inter: 70 milioni spesi in 3 settimane

Luis Henrique, Sucic, Bonny, più il riscatto di Zalewski: ecco le operazioni concluse dai nerazzurri in questo primo scorcio di calciomercato
Giordano Grassi
Beppe Marotta, Inter

Luis Henrique, Sucic, Bonny, più il riscatto di Zalewski: ecco le operazioni concluse dai nerazzurri in questo primo scorcio di calciomercato

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

66,5 milioni di soli bonifici per i cartellini, senza contare commissioni, bonus e tantomeno gli ingaggi: è quanto ha speso già l’Internazionale Milano in queste prima tre settimane circa di calciomercato. Nello specifico, il presidente nerazzurro Giuseppe Marotta ha versato 23 milioni nelle casse dell’Olympique Marsiglia per Luis Henrique, altrettanti in quelle del Parma per Bonny, più 14 alla Dinamo Zagabria per Sucic e 6.5 alla Roma per il riscatto di Zalewski.

I piani dell’Inter

L’obiettivo è chiaro e basta leggere la carta d’identità dei nuovi acquisti: un 2001, un 2002 e un 2003, inseriti al fine di ringiovanire una rosa molto avanti con l’età, probabilmente il motivo principale che ha portato all’incredibile crollo in primavera, facendo sfumare il sogno ‘Pentaplete’ di Simone Inzaghi, con il successo in campionato, Coppa Italia, Supercoppa, Champions e quel Mondiale per club che, invece, ha finito per disputare sulla panchina dell’Al-Hilal.

Ora le cessioni

In quest’ottica, ovviamente, vanno interpretati i mancati rinnovi del contratto di Correa e Arnautovic e il probabile inserimento in pianta stabile in prima squadra di Francesco Pio Esposito, di rientro dal prestito allo Spezia. Quel che è chiaro, ora, è che l’Inter dovrà giocoforza irrompere anche nel mercato delle cessioni: il ‘tesoretto’ proveniente da Champions e Mondiale è stato già in gran parte investito, pertanto, sarà necessario riequilibrare il saldo entrate/uscite e il primo in lista è Hakan Calhanoglu.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione