Analisi

Il Bologna di Italiano meglio di quello di Thiago Motta: mai così tanti punti in Serie A

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro.
Roberto Bozzo

Un inizio rallentato, ma dopo venti giornate i numeri parlano chiaro: il Bologna di Italiano ha più punti di quello che ha centrato la Champions

Un’altra vittoria, quella di ieri contro il Monza, che si va ad aggiungere alle 7 già ottenute e ai 9 pareggi che in questa stagione hanno portato il Bologna al record di 33 punti. Neanche la scorsa stagione, con Thiago Motta alla guida e la squadra che ha centrato lo storico traguardo della Champions League, si è arrivati a tanto. In 20 giornate, infatti, ci si era fermati a 32 e in squadra c’erano dei big come Calafiori e Zirkzee, che con il loro rendimento hanno attirato le attenzioni della Premier League. 

Dopo la vittoria di ieri anche il mister rossoblù ha commentato il traguardo appena tagliato: “È una bella soddisfazione, sapevano di poter centrare questo record. E’ stata una partita giocata in maniera molto attenta e concentrata dai ragazzi. Ci diamo fatti trovare pronti, ogni due giorni è difficile per intensità, attenzione e concentrazione, e ancora una volta i ragazzi hanno risposto con una prestazione incredibile”.

La squadra di Italiano attualmente ricopre il sesto posto, a soli tre punti dalla Lazio (che deve ancora giocare) e a quattro dalla Juventus. È da sottolineare, inoltre, che il Bologna ha una gara in meno rispetto alle concorrenti, dal momento che deve ancora recuperare la sfida contro il Milan posticipata per maltempo. 

In ripresa

Se si guarda l’inizio della stagione del Bologna non ci si aspettava che Italiano, a parità di partite, avrebbe potuto superare Motta. Esordio in stagione contro l’Udinese 1-1, poi sconfitta 3-0 contro il Napoli, di nuovo 1-1 con l’Empoli e un 2-2 con il Como, prima di arrivare alla prima vittoria, il 22 settembre, contro il Monza (1-2). La Champions purtroppo non è andata bene, ma da ogni partita europea si è ricavato un insegnamento che poi è stato messo in atto in campionato. Il Bologna è in netta ripresa e non sembra avere intenzione di fermarsi: a breve non avrà neanche più impegni infrasettimanali e, con le forze impegnate nella sola Serie A, sarà interessante vedere come si comporterà. 

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, la Cremonese è la sorpresa del campionato: i segreti del “successo”
Non può passare inosservata la Cremonese, miglior neopromossa negli ultimi dieci anni. Lo testimoniano i numeri e le prestazioni
Gasperini
Analisi
Roma, entusiasmo e concretezza: il sogno prende forma
Sette vittorie in nove gare, difesa di ferro e un gioco sempre più maturo: la squadra di Gasperini è pronta al grande salto
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Sporting-Alverca
La decima giornata del massimo campionato portoghese comincia venerdì sera con la ripetizione di una sfida che si è appena giocata in Coppa di Lega
Analisi
ATP Parigi 2025, quarti: preview Vacherot-Auger-Aliassime
Vacherot sta cercando di aggiudicarsi il 2° Masters 1000 consecutivo dopo essersi imposto a Shanghai
Analisi
Pro League: preview Standard Liegi-Charleroi
Il massimo campionato belga inaugura il weekend con un derby vallone tutto da seguire
Analisi
Juve, riecco Martusciello: vinse lo scudetto da vice di Sarri
L'ex collaboratore di Sarri torna alla Juventus ma questa volta nello staff di Spalletti
Analisi
Bundesliga, nona giornata: il Borussia Dortmund in Baviera
Il massimo campionato tedesco inaugura il weekend con una sfida ricca di fascino
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Davidovich Fokina-Zverev
Campione in carica a Parigi, Zverev non ha brillato all’esordio con Carabelli
Premier League, 31 gennaio: preview Liverpool-Chelsea
Analisi
Liverpool, crisi senza fine: Reds fuori dalla Carabao Cup
La formazione di Arne Slot perde 3-0 ad Anfield contro il Crystal Palace e incassa la sesta sconfitta nelle ultime sette
Analisi
ATP Parigi 2025, ottavi: preview Khachanov-De Minaur
L’australiano sta disputando una stagione solida ma dall’altra parte c’è un ex campione di Parigi
Analisi
Juventus, è già effetto Spalletti: gol e fame contro l’Udinese. E Vlahovic…
La Juventus sorride dopo la vittoria con l’Udinese. Gioia anche per il serbo che apre uno spiraglio per il rinnovo 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview PSV-Fortuna Sittard
L'undicesima giornata del massimo campionato olandese comincia venerdì sera in casa dei detentori del titolo