Analisi

Il Bologna sogna e segna: è record di gol segnati

I felsinei sono a quota 21 gol in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell'era dei te punti a vittoria
Iacopo Erba

I felsinei sono a quota 21 reti in 12 giornate, mai così tanti a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria

Questo Bologna sa solo vincere e fa sognare i tifosi. Il 3-0 esterno all’Udinese permette agli emiliani di volare momentaneamente in vetta alla classifica del campionato a pari merito con Roma e Inter e in attesa che le altre scendano in campo i rossoblù non smettono di sognare. La squadra di Vincenzo Italiano ha giocato una gara praticamente perfetta, trasformando quasi tutte le occasioni avute a disposizione e dimostrando anche un feeling con il gol semplicemente clamoroso. A decidere la doppietta di Pobega e la rete nel finale di Bernardeschi che portano il bottino totale degli emiliani a quota 21, scrivendo di fatto una pagina di storia del club.

Mai così tante reti

Mai, infatti, i rossoblù avevano segnato così tanto a questo punto di un singolo campionato di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria. In un colpo solo Orsolini (che ha sbagliato un rigore, ma ha poi servito l’assist per la rete del vantaggio) e compagni hanno spazzato via i precedenti primati delle stagioni 1996/97 e 1997/98, quando in entrambe la squadra emiliana si era fermata a 20. Un bottino invidiabile per quello che è al momento per distacco il secondo miglior attacco del torneo in corso, alle spalle della sola Inter.

Non svegliate il Bologna

Ci sono gli elementi per sognare qualcosa di incredibile? Sembra davvero presto per fare previsioni, ma la certezza è che dopo il successo nell’ultima Coppa Italia questo Bologna sia davvero pronto per condurre fino alla fine un campionato nelle posizioni altissime della classifica. A Vincenzo Italiano e ai suoi ragazzi non manca nulla per sognare: tenuta difensiva di alto livello unita un attacco in stato di grazia, capacità di leggere i momenti della partita e colpire e rotazioni profonde che permetteranno a lungo andare di non perdere preziose energie nella gestione del doppio impegno. Le ambizioni, dunque, possono essere elevatissime sia in Serie A che in Europa League: il Bologna ora fa paura a tutti, e la sensazione è che non sia solo una fase passeggera.

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina-Juventus, la gara degli ex: ben quattro i protagonisti che vogliono lasciare il segno
Kean, Fagioli, Nicolussi Caviglia e Vlahovic: sono gli ex di questo Fiorentina-Juventus, alla ricerca del più classico dei gol
Analisi
LaLiga: preview Getafe-Atlético Madrid
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è un quasi derby di Madrid
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Dallas-Memphis
Sfida nella Western Conference tra due team che hanno un record negativo
Analisi
Juve, Spalletti vuole un centrocampista: Kessie o Brozovic subito, oppure a giugno…
Spalletti avrebbe manifestato alla dirigenza della Juventus la necessità di un centrocampista: al vaglio i nomi di Kessie e Brozovic, ma c'è un piano alternativo...
NBA, New Orleans Pelicans-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview New Orleans-Atlanta
New Orleans sta vivendo un periodo terribile della propria storia
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Betis-Girona
Una delle sfide più interessanti della tredicesima giornata di Primera División è in programma domenica pomeriggio in Andalusia
Analisi
Ligue 1: preview Auxerre-Lione
Il massimo campionato francese inaugura la quarta domenica di novembre in Borgogna con una sfida ricca di fascino
Analisi
Coppa Davis 2025, semifinale: preview Zverev-Munar
Alexander Zverev e Jaume Munar si sfideranno per la terza volta in carriera
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Nimega
Una delle sfide più interessanti del weekend olandese è in programma domenica pomeriggio a Rotterdam
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Milwaukee-Detroit
Trasferta abbordabile per la capolista a Est Detroit contro i Bucks privi di Antetokounmpo
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Heerenveen-AZ Alkmaar
Il massimo campionato olandese inaugura la quarta domenica di novembre in Frisia con una bella sfida
Analisi
NBA 2025-2026, 22 novembre: preview Orlando-New York
Incrocio tra formazioni ambiziose in Florida nella tarda serata italiana