Analisi 16 dicembre

Il Chelsea è tornato: Maresca e la rinascita dei Blues

Grande lavoro del tecnico italiano. La squadra londinese vola in campionato e in Europa

Grande lavoro del tecnico italiano. La squadra londinese vola in campionato e in Europa 

In una stagione di Premier League molto particolare c’è una squadra che è tornata alla ribalta dopo due anni molto deludenti: è il Chelsea di Enzo Maresca, che sta approfittando del periodo negativo di City e United ed è seconda nella classifica del massimo campionato inglese. Il tecnico italiano, dopo aver ottenuto la promozione dalla Championship alla Premier con il Leicester, ha accettato offerta dei Blues in estate e ha riportato la squadra londinese ai vertici in pochi mesi.

Che numeri in Premier League

Maresca è protagonista di un grande lavoro a Londra e sta ottenendo ottimi risultati. Battendo il Brentford nell’ultimo impegno, il Chelsea è riuscito a conquistare la settima vittoria di fila tra campionato ed Europa e ora è secondo in classifica a quota 34 punti (a -2 dal Liverpool) dopo 16 turni (10 successi, 4 pareggi e appena 2 ko). Con il miglior attacco di Premier (37 reti all’attivo). 

Dominio in Conference League

E si sta confermando anche in Europa. I Blues, infatti, stanno dominando il girone unico di Conference League e hanno già ottenuto la qualificazione diretta per gli ottavi di finale: primi a punteggio pieno, con 5 vittorie su 5 gare, con ben 21 gol fatti e 4 subiti. Maresca è riuscito a riportare entusiasmo e risultati a Stamford Bridge in una stagione che può regalare grandi soddisfazioni ai tifosi del Chelsea dopo due anni di delusioni. 

Le parole di Maresca

Il tecnico, però, vola basso e frena gli entusiasmi: «Corsa al titolo in Premier League? Non si tratta di quante partite vinciamo. Si tratta di essere realisti. Ci sono cose che dobbiamo fare meglio. Per questo ho detto che, per me, non siamo ancora pronti» ha dichiarato Maresca a BBC Sport dopo la vittoria sul Brentford.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Zeppieri-Sun
Dopo aver superato le qualificazioni Zeppieri si troverà di fronte un giocatore di casa
Analisi
Napoli all’esame Champions: Conte e la sfida al City
Gli azzurri debuttano nella fase campionato della massima competizione europea contro la squadra di Guardiola. Partita speciale per De Bruyne
Analisi
Coppa Davis, la certezza dopo il sorteggio: con Sinner sarà almeno finale
L’Italia non poteva augurarsi un sorteggio migliore in Coppa Davis
Maurizio Sarri, Lazio
Analisi
Lazio-Roma, il derby più atteso: come ci arrivano le due squadre
Come arrivano Lazio e Roma al derby della Capitale? Che momento stanno vivendo le due squadre?
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante