Analisi

Il Chelsea è tornato: Maresca e la rinascita dei Blues

Grande lavoro del tecnico italiano. La squadra londinese vola in campionato e in Europa

Grande lavoro del tecnico italiano. La squadra londinese vola in campionato e in Europa 

In una stagione di Premier League molto particolare c’è una squadra che è tornata alla ribalta dopo due anni molto deludenti: è il Chelsea di Enzo Maresca, che sta approfittando del periodo negativo di City e United ed è seconda nella classifica del massimo campionato inglese. Il tecnico italiano, dopo aver ottenuto la promozione dalla Championship alla Premier con il Leicester, ha accettato offerta dei Blues in estate e ha riportato la squadra londinese ai vertici in pochi mesi.

Che numeri in Premier League

Maresca è protagonista di un grande lavoro a Londra e sta ottenendo ottimi risultati. Battendo il Brentford nell’ultimo impegno, il Chelsea è riuscito a conquistare la settima vittoria di fila tra campionato ed Europa e ora è secondo in classifica a quota 34 punti (a -2 dal Liverpool) dopo 16 turni (10 successi, 4 pareggi e appena 2 ko). Con il miglior attacco di Premier (37 reti all’attivo). 

Dominio in Conference League

E si sta confermando anche in Europa. I Blues, infatti, stanno dominando il girone unico di Conference League e hanno già ottenuto la qualificazione diretta per gli ottavi di finale: primi a punteggio pieno, con 5 vittorie su 5 gare, con ben 21 gol fatti e 4 subiti. Maresca è riuscito a riportare entusiasmo e risultati a Stamford Bridge in una stagione che può regalare grandi soddisfazioni ai tifosi del Chelsea dopo due anni di delusioni. 

Le parole di Maresca

Il tecnico, però, vola basso e frena gli entusiasmi: «Corsa al titolo in Premier League? Non si tratta di quante partite vinciamo. Si tratta di essere realisti. Ci sono cose che dobbiamo fare meglio. Per questo ho detto che, per me, non siamo ancora pronti» ha dichiarato Maresca a BBC Sport dopo la vittoria sul Brentford.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio