Analisi

Il Chelsea trionfa in Conference: Maresca nella storia

I Blues diventano il primo club capace di completare il Grande Slam: ottima stagione per il tecnico italiano
Luigi Trapani Lombardo

I Blues diventano il primo club capace di completare il Grande Slam: ottima stagione per il tecnico italiano

Il Chelsea conquista la Conference League 2024-25 grazie alla vittoria in finale contro il Betis Siviglia. Un successo arrivato in rimonta con il punteggio di 4-1: gli spagnoli hanno sbloccato l’incontro nei primi minuti ma poi i Blues nella ripresa hanno ipotecato il trionfo con 4 reti (a segno Enzo Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo).

Vittoria storica, Grande Slam completato

Per il Chelsea si tratta di un successo storico: con questa vittoria, infatti, è diventato il primo club nella storia del calcio a completare il Grande Slam, cioè a vincere tutte le principali competizioni maschili a livello europeo.

Maresca nella storia

Enzo Maresca, tecnico del Chelsea, entra così nella storia. Seguendo l’esempio di altri allenatori italiani che hanno fatto la fortuna del club inglese conquistando un trofeo europeo: era già successo a Gianluca Vialli (Coppa delle Coppe), Roberto Di Matteo (Champions League) e Maurizio Sarri (Europa League). 

Maresca, fiducia ripagata

Per Maresca si tratta di un grande obiettivo conquistato, alla sua prima esperienza sulla panchina di una big. Nella scorsa stagione era riuscito a riportare il Leicester dalla Championship alla Premier League e quest’anno ha ripagato la fiducia del Chelsea, vincendo la competizione europea e riportando la squadra in Champions. «Abbiamo avuto delle difficoltà nel primo tempo, un po’ me lo aspettavo perché abbiamo avuto 48 ore in meno degli avversari, ci giocavamo la Champions con una squadra giovane, la nostra, che sta crescendo. Nell’intervallo ho semplicemente detto che i nostri avversari ci stavano mettendo qualcosa di più. Siamo contenti, l’obiettivo era tornare in Champions e ce l’abbiamo fatta, poi abbiamo vinto questo trofeo che ci rende orgogliosi. Possiamo organizzare bene per l’anno prossimo. Sono contento» ha dichiarato Maresca a Sky dopo la vittoria della Conference.  

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti
Analisi
LaLiga: preview Atlético Madrid-Siviglia
Sabato pomeriggio a Madrid si affrontano due delle nove squadre che hanno vinto almeno una volta il titolo spagnolo
Allegri
Analisi
Milan-Roma è anche Allegri vs Gasperini: sfida n° 30 tra i due allenatori
I precedenti sorridono ad Allegri ma Gasperini vuole tornare a battere Max
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno qualificazioni: preview Bouquier-Passaro
Il perugino proverà a interrompere una mini-striscia di due sconfitte di fila
Dovbyk-Gimenez
Analisi
Dovbyk-Gimenez, destini incrociati: le infinite sliding doors
Roma e Milan in estate hanno lavorato allo scambio, ma alla fine l’operazione non è andata in porto. A gennaio potrebbe però tornare d’attualità
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Auger-Aliassime-Bublik
I due avversari di Musetti nella corsa alle ATP Finals di fronte nella prima semifinale di Parigi
Analisi
Primeira Liga: preview Vitória Guimarães-Benfica
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo uno dei club più prestigiosi d'Europa
Eredivisie: c'è Ajax-PSV!
Analisi
Eredivisie: preview Ajax-Heerenveen
Il massimo campionato olandese inaugura il mese di novembre in casa di una delle squadre più prestigiose d'Europa