Liverpool, Premier League
Analisi 20 giugno

Il Liverpool fa la voce grossa tra conferme e colpi di mercato

Si rinforza, si fa più bello, ma riparte dalle sue indiscutibili certezze: il Liverpool di Arne Slot vuole aprire una nuova era
Niccolò Di Leo
Liverpool, Premier League

Si rinforza, si fa più bello, ma riparte dalle sue indiscutibili certezze: il Liverpool di Arne Slot vuole aprire una nuova era

In Inghilterra sta per aprirsi una nuova era. L’ultimo campionato è stato troppo indicativo per ignorare i messaggi arrivati. La crisi del Manchester City, la vittoria del Liverpool. Le due squadre che nell’ultimo decennio si sono alternate la Corona d’Inghilterra stanno per affrontare due momenti storici diametralmente opposti. Da una parte i Citizens che puntano sul mercato per una rinascita più rapida possibile, sempre guidata da Pep Guardiola; dall’altra i Reds che vogliono dar continuità all’ultima grande stagione e tornare a imporsi anche a livello europeo.

Slot, la novità in un mondo di certezze

Sostituire Jurgen Klopp sembrava una missione impossibile, Arne Slot lo ha fatto come meglio non poteva: riportando a Liverpool un titolo per il quale non sembravano essere i favoriti. Il tecnico olandese, però, ha regalato all’Inghilterra un gioiello di squadra capace di deliziare, di ammaliare e soprattutto di far ciò che nel calcio è necessario: vincere. A spianare la strada è stata sicuramente l’assenza di un Manchester City ormai a fine ciclo, di una squadra che arrivata al capolinea ora deve organizzare il viaggio di ritorno.

Ma soprattutto sono state le scelte di una società che ha saputo rischiare e credere in ciò che faceva: Slot come allenatore e solo due acquisti: Chiesa, occasione di mercato quasi mai utilizzata, e Mamardashvili, per dare un ricambio di valore ad Allison.  La squadra era completa, quel che serviva era solo scegliere per la panchina l’uomo che meglio ne poteva valorizzare le caratteristiche.

Il Liverpool si fa più bello

Il Liverpool ha avuto la forza di trattenere i propri big un’estate fa e la avrà anche in questa sessione di mercato. Alexander Arnold l’unico a salutare, resteranno Salah e Van Dijk, rinnovati nel momento in cui sembravano destinati all’addio. Slot ripartirà dai big e dalle certezze, da quei giocatori che lo hanno reso campione d’Inghilterra, questa volta cercando, però, lo step in più. Per aspirare a qualcosa di importante anche a livello europeo il Liverpool aveva bisogno e avrà bisogno di un’aggiustatina, di un paio di nomi capaci di alzare il livello della squadra, missione non facile, ma in parte già compiuta.

Gli ultimi due colpi dei Reds vanno letti in questo senso. Saluta Alexander Arnold? C’è la forza di acquistare Milos Kerkez, talento ungherese pagato più 40 milioni di euro al Bournemouth . Serve ancor più qualità a centrocampo? 150 milioni di euro per Florian Wirtz dal Bayer Leverkusen. Fa la voce grossa il Liverpool e mette subito le cose in chiaro in Inghilterra e in Europa: per vincere servono le idee, i soldi e un grande allenatore. I Reds hanno tutto il necessario.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione