Analisi 22 maggio

Il Real Madrid ricomincia: al via l’era Xabi Alonso

Il Real Madrid riparte da un tecnico con idee chiarissime, che conosce come le sue tasche un ambiente unico al mondo
Iacopo Erba

Il Real Madrid riparte da un tecnico con idee chiarissime, che conosce come le sue tasche un ambiente unico al mondo

Un vincente, nel club più vincente di sempre. Il Real Madrid sta per vivere ufficialmente il tramonto dell’era Ancelotti, che dopo stagioni ricche di successi e soddisfazioni sarà sostituito da Xabi Alonso. Un nome quasi scontato vista l’assonanza assoluta tra il profilo del tecnico spagnolo e i Blancos, squadra con cui prima ha vinto i trofei più importanti da giocatore e si è poi sviluppato come allenatore prima della trionfale esperienza al Bayer Leverkusen.

Un passato straordinario

Per Xabi Alonso come detto sarà un vero e proprio ritorno a casa. Cinque stagioni con le Merengues tra il 2009 e il 2014, quinquennio in cui sono arrivate in bacheca 2 Copas del Rey, 1 Supercoppa spagnola, 1 Liga e soprattutto la decima Champions League della storia del club, proprio sotto la guida di quel Carlo Ancelotti di cui è pronto a prendere il posto a breve. Contratto triennale pronto e firmato e poi via verso il Mondiale per Club, con la sfida d’esordio all’Al-Hilal il prossimo 18 giugno.

Un futuro promettente

Ci si aspettano di certo scelte forti da un tecnico così verticale come lo spagnolo, che ha vinto una Bundesliga grazie soprattutto alla smisurata fiducia nel suo credo calcistico. E alcune sono già arrivate. pacca sulla spalla e arrivederci a Luka Modric, leggenda assoluta del club nonché suo ex compagno, per far spazio a un nuovo corso e dare ancora più fiducia ai giovani campioni del club. Dentro invece un esterno di pura spinta e qualità come Trent Alexander-Arnold dal Liverpool e un centrale di tecnica e personalità con tutta la carriera davanti come il figliol prodigo Dean Huijsen. L’era Xabi Alonso, insomma, è appena iniziata e promette già scintille.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League