Baroni
Analisi

Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby

Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Chiara Scatena
Baroni

Il Torino ci riprova. Dieci anni dopo l’ultima volta, i granata tornano a caccia della vittoria nel derby contro la Juventus. La squadra di Baroni arriva alla stracittadina con morale in crescita: dopo un avvio di stagione complicatissimo, le ultime settimane hanno portato risultati importanti, soprattutto contro le big.

Derby tabù da sfatare

Resta però un tabù pesantissimo: il derby. L’ultimo successo del Torino risale al 2015 e rappresenta l’unica vittoria negli ultimi ventinove anni. All’epoca, la squadra di Ventura ribaltò la Juventus all’Olimpico vincendo 2-1. Da allora, buio. E in casa bianconera va ancora peggio: all’Allianz Stadium i granata non hanno mai vinto e arrivano da tre sconfitte consecutive.

L’inizio stentato…

La stagione del “nuovo Torino” non era iniziata sotto buoni auspici. Il 5-0 incassato a San Siro contro l’Inter aveva acceso l’allarme, scatenando le proteste dei tifosi contro squadra, allenatore e soprattutto il presidente Cairo. Nelle prime sei giornate erano arrivati appena cinque punti, con una sola vittoria e due pareggi: la panchina di Baroni sembrava già a rischio.

… E la ripresa

Eppure, nel momento peggiore, sono arrivati i lampi inattesi contro le grandi. Alla seconda giornata, il colpo all’Olimpico contro la Roma firmato da Simeone. Poi il punto, sempre in trasferta, nel rocambolesco 3-3 contro la Lazio. Infine, il trionfo casalingo contro il Napoli, ancora con Simeone protagonista.

La Juve nel mirino

Ora, la prova più attesa: il derby. La Juventus resta il muro più alto da abbattere e la statistica non aiuta: per ritrovare una vittoria granata in casa bianconera bisogna risalire addirittura al 1995, ovvero trent’anni fa. Il Torino arriva in crescita, ma la storia dice che per sfatare questo tabù servirà un’impresa.

Potrebbe interessarti

Analisi
Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?
Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti
Analisi
Koopmeiners difensore: una narrazione sgradevole
Teun reinventato (si fa per dire) da Spalletti in difesa: meno rischi e più equilibrio, ma la Juventus lo aveva preso per segnare e dominare
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
Analisi
WTA Finals 2025, finale: preview Sabalenka-Rybakina
Aryna Sabalenka dovrebbe approfittare del problema alla spalla di Elena Rybakina
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Oviedo
La domenica di Primera División comincia al San Mamés con una sfida interessante
Analisi
Pro League: preview Anderlecht-Club Brugge
Domenica all'ora di pranzo a Bruxelles si affrontano le squadre più prestigiose del Belgio