Analisi 22 maggio

Il Tottenham trionfa in Europa League: stagione tramutata in oro

Gli Spurs vincono la finale contro il Manchester United e alzano la coppa europea: non succedeva da ben 41 anni
Luigi Trapani Lombardo

Gli Spurs vincono la finale contro il Manchester United e alzano la coppa europea: non succedeva da ben 41 anni

Il Tottenham trionfa in Europa League. Nella finalissima di Bilbao, gli Spurs hanno vinto 1-0 il derby inglese contro il Manchester United e hanno alzato la coppa europea, a 41 anni di distanza dall’ultimo trofeo in Europa e a 17 dall’ultima coppa sollevata nella propria storia. A decidere la sfida contro i Red Devils è stata la rete di Johnson nel primo tempo, con una deviazione decisiva di Shaw.

Una gioia dopo tanti anni di delusioni e zero titoli

Finalmente i tifosi del Tottenham possono tornare a gioire dopo anni di tante delusioni e zero titoli. La squadra di Ange Postecoglu ha ottenuto in Europa un risultato storico: i londinesi non vincevano un trofeo dalla Coppa di Lega inglese del 2008. L’ultimo trionfo europeo, invece, risaliva addirittura alla stagione 1983/84. Con la vittoria conquistata a Bilbao, il Tottenham sale a quota 3 tra Coppa Uefa ed Europa League.

Stagione salvata

Il trionfo della competizione europea stravolge la stagione degli Spurs, tramutandola in oro, in extremis. La squadra di Postecoglu, infatti, è stata protagonista di un pessimo campionato: ad una giornata dal termine è quartultima con appena 38 punti all’attivo (11 vittorie, 5 pareggi e ben 21 sconfitte) e con un solo punto rimediato nelle ultime cinque giornate. Ora, però, con la vittoria dell’Europa League, la stagione è salva e considerata anche molto positiva: il successo di Bilbao non solo regala la qualificazione diretta alla prossima edizione di Champions ma ha anche un grande valore economico, potenzialmente superiore ai 100 milioni di sterline.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori
Analisi
Mondiali Filippine 2025: preview Italia-Belgio
Appaiate in vetta alla pool F, le squadre di De Giorgi e Zanini hanno cominciato bene la rassegna iridata
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno qualificazioni: preview Zeppieri-Draxl
Dopo sei vittorie di fila la striscia positiva dell’azzurro si è fermata a Guangzhou
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Cazaux-Arnaldi
Fresco di fidanzamento con Mia Savio il ligure se la vedrà con il francese all'esordio in Cina
Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti