Analisi 6 giugno

Inizia l’era Juric: come giocherà la sua Atalanta

Nella giornata di oggi è stato ufficializzato Ivan Juric come sostituto di Gasperini per guidare l'Atalanta: come sarà la sua Dea?
Chiara Scatena

Nella giornata di oggi è stato ufficializzato Ivan Juric come sostituto di Gasperini per guidare l’Atalanta: come sarà la sua Dea?

Dopo nove stagioni straordinarie sotto la guida di Gian Piero Gasperini, l’Atalanta si prepara ad affrontare un nuovo capitolo senza il tecnico piemontese, scelto dalla Roma per rilanciarne il progetto tecnico e riportarla in Champions League. La dirigenza della Dea, composta da Pagliuca e dalla famiglia Percassi, ha concluso il proprio casting per il successore, affidando la panchina a Ivan Juric. Reduce da una deludente esperienza al Southampton in Premier League, il tecnico croato arriva a Bergamo con l’obiettivo di garantire continuità al lavoro svolto finora.

Perché proprio Juric?

La scelta di Juric non è casuale, ma affonda le radici in un lungo rapporto personale e professionale con Gasperini. I due hanno condiviso sette anni tra Crotone e Genoa, inizialmente con Juric ancora in campo e poi come assistente nello staff del tecnico torinese. Hanno lavorato insieme anche all’Inter e al Palermo, esperienze brevi ma significative che hanno lasciato un’impronta duratura sulla filosofia di gioco del croato. Proprio per questo, l’Atalanta non stravolgerà il proprio assetto tattico: il 3-4-2-1 tanto caro a Gasperini sarà riproposto da Juric, offrendo alla squadra continuità tecnica e identitaria.

La nuova Atalanta con un occhio al mercato

In attesa degli sviluppi del calciomercato e con alcune incognite legate agli infortuni – come quello di Kolasinac – la formazione tipo dell’Atalanta dovrebbe ricalcare quella dello scorso anno: (3-4-2-1) Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti/Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Tuttavia, le voci di mercato già circolano con insistenza: Mateo Retegui è finito nel mirino del nuovo Milan di Allegri, mentre Ederson piace molto all’Al-Hilal di Simone Inzaghi. Juric spera di poter trattenere i suoi uomini chiave, per mantenere alto il livello tecnico e inserire eventualmente solo qualche rinforzo mirato.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione
Kephren vs Marcus: Juve-Inter è questione di Thuram
Il derby d’Italia sarà una questione in famiglia per i due figli di papà Lilian