Analisi 20 aprile

Inter, a Bologna missione clean sheet: l’ultimo risale a marzo

Trasferta insidiosa per l’Inter, al Dall’Ara serve solidità in difesa per respingere gli attacchi del Bologna 
Martina Barnabei



Trasferta insidiosa per l’Inter, al Dall’Ara serve solidità in difesa per respingere gli attacchi del Bologna 

La Pasqua non ferma la Serie A che nella trentatreesima giornata propone due big match imperdibili, entrambi in programma questa domenica. Il primo, alle 18, è quello tra Bologna e Inter. La posta in palio è altissima per entrambe.

Vincere è l’imperativo

Gara delicata per i nerazzurri che si giocano lo scudetto. La pressione del Napoli è sempre più forte, gli azzurri di Conte hanno battuto il Monza e agganciato la squadra di Inzaghi a 71 punti. Lautaro e compagni per confermarsi in vetta devono vincere, per forza. 

Missione clean sheet, l’ultimo risale alla sfida con l’Atalanta

Tornare dal Dall’Ara con una vittoria non è il solo obiettivo dell’Inter, l’altro è alzare il muro. Aggiungere un trofeo alla bacheca di viale Liberazione dipenderà anche dal rendimento della difesa che, nelle ultime settimane, ha concesso qualcosa di troppo. L’ultimo clean-sheet risale alla sfida con l’Atalanta del 16 marzo, l’ultima prima della sosta per le Nazionali. Alla ripresa, sei gare sempre con la porta violata: 8 sono i gol incassati, i due più pesanti sono quelli presi a Parma che hanno frenato i nerazzurri, dal Tardini tornarono a casa con un pareggio. 

Dopo il Bologna, il derby in Coppa Italia e il Barcellona in Champions

Ora serve qualcosa di più, a partire dalla sfida di oggi con i felsinei. Vincere sarà fondamentale e per farlo servirà blindarsi dietro. Lo stesso andrà fatto nel derby col Milan, per conquistare la finale. I precedenti, in tal senso, non sorridono ai nerazzurri che hanno incassato 7 reti dai rivali. Inoltre, la tenuta difensiva sarà determinante anche nella semifinale di Champions League col Barcellona. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.