Cristian Chivu
Analisi

Inter, all-in attacco ma la difesa soffre. Chivu ha la soluzione?

La difesa dell’Inter per età inizia a faticare, ma nonostante questo i nerazzurri continuano a spendere in attacco

La difesa dell’Inter per età inizia a faticare, ma nonostante questo i nerazzurri continuano a spendere in attacco

Cristian Chivu

Va tutta all’attacco la nuova Inter. Non tanto non necessariamente per idee di gioco del nuovo allenatore Cristian Chivu, quanto per i movimenti portati a termine fino a questo momento in questa sessione di calciomercato. Tutto, o quasi, è stato investito infatti in zona offensiva: dopo i 23 milioni per Bonny, per esempio, Marotta e Ausilio sono pronti a spendere circa 50 milioni per Ademola Lookman. Viene lecito, a questo punto, chiedersi cosa ne sarà della difesa. 

Carenze sì, ma…

È evidente che per la dirigenza dell’Inter le maggiori difficoltà siano state riscontrate in attacco, pensando anche a tutte le difficoltà sperimentate da Inzaghi nel momento di far rifiatare Lautaro o Thuram. E da qui la scelta di aiutare anche Chivu proprio nel reparto offensivo. Eppure, numeri alla mano, anche un altro ragionamento è d’obbligo. L’Inter, infatti, ha subito nell’ultima stagione appena 8 gol più del Napoli campione d’Italia, facendo quindi registrare la seconda miglior difesa della Serie A. Lo scudetto si vince insomma con la difesa, che però – nel caso di quella nerazzurra – qualche difficoltà l’ha mostrata nel finale, quando si è alzato il livello. La finale di Champions qualcosa dovrebbe insegnare. 

Rifondazione

La qualità degli interpreti della difesa dell’Inter non si discute, così come quelli che sono tutti i freni imposti dalla carta d’identità. Basti pensare a Francesco Acerbi, da eroe a spettatore passivo dello strapotere del PSG. L’ex Lazio va verso i 38 anni, Darmian ne compirà 36 a dicembre. Il più giovane del reparto è Bisseck, che però ha giocato appena metà partite da titolare. Oltre a Bastoni e Pavard, insomma, sembra servire qualcosa in più, non tanto dal punto di vista numerico quanto da quello di vista anagrafico. E, in effetti, Marotta e Ausilio avevano anche valutato l’acquisto di Leoni, prima di dirottare le risorse su Lookman. Entrambi non possono arrivare, ma i difensori sono merce rara e, di questi tempi, estremamente necessaria. E allora?

Ci pensa Chivu

Allora, molto semplicemente, dovrà essere Cristian Chivu a tirar fuori una carta a sorpresa. Magari senza smontare quel meccanismo costruito da Inzaghi che ha vacillato ed è forse crollato nella notte di Monaco, ma che risultati e segnali incoraggianti li ha dati. Ma sicuramente trovando una soluzione per dosare al meglio le energie dei suoi interpreti, o per sollecitare meno il reparto arretrato. Magari passando a quel 3-4-2-1 che aggiungerebbe sì un uomo in avanti, ma che permetterebbe anche ai mediani di dare una mano con maggiore frequenza dietro.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
NBA: preview Los Angeles Lakers-Denver Nuggets
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview Denver-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di Simone Fontecchio contro i Nuggets di Nikola Jokic
Analisi
Conference League: preview Sparta Praga-Raków
Giovedì alle 18:45 lo Stadion Letná ospiterà un derby dell'Est tutto da gustare
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Sachko-Bublik
In caso di vittoria finale a Metz Bublik terminerebbe l’anno nella top 10 della classifica ATP
Analisi
Europa League: preview Stella Rossa-Lilla
Tra le sfide più interessanti del giovedì internazionale c'è quella in programma a Belgrado
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Rybakina-Keys
Rybakina è già certa del 1° posto nel gruppo Serena Williams
Analisi
Europa League: preview Dinamo Zagabria-Celta Vigo
Una delle sfide più importanti del giovedì di calcio internazionale è in programma in Croazia