Analisi

Inter-Bayern, i numeri fanno ben sperare. Ma nel 1989…

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League
Luigi Trapani Lombardo

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League

L’Inter è pronta a ricevere il Bayern Monaco a San Siro nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, con l’obiettivo di difendere la vittoria ottenuta nella partita di andata in Germania e ottenere la qualificazione in semifinale. I nerazzurri hanno vinto 2-1 in trasferta e ora sono impegnati in casa, con due risultati su tre a disposizione per passare il turno. 

L’Inter, il Bayern e il precedente del 1988/89

E con le statistiche che sorridono alla formazione guidata da Simone Inzaghi. I nerazzurri, infatti, si sono qualificati 20 volte su 21 nelle competizioni UEFA dopo aver conquistato la vittoria nella gara di andata in trasferta. L’unica volta che sono stati eliminati, però, è successo proprio contro il Bayern Monaco: era il terzo turno della Coppa UEFA 1988/89, dopo aver vinto 2-0 a Monaco hanno perso 1-3 a Milano (i gol in trasferta valevano doppio).

Inter, i numeri che fanno ben sperare

L’Inter ha quasi sempre ottenuto la qualificazione dopo aver vinto all’andata. Nei precedenti 23 confronti a eliminazione diretta in Coppa dei Campioni/Champions League in cui la formazione nerazzurra ha conquistato il successo nella prima sfida, il passaggio del turno è arrivato in ben 21 occasioni. Ma non è finita qui: l’Inter è imbattuta in casa da 14 incontri in Champions (12 successi e 2 pareggi). 

Inzaghi non si fida

Simone Inzaghi, però, non si fida: «Sarà una partita difficilissima, a Monaco abbiamo fatto una grande gara e bisognerà fare un’altra grande partita di corsa e sacrificio. Loro sono una grande squadra, a Milano ci sarà il secondo tempo. Ci vorrà una grandissima Inter contro un avversario forte non solo per il monte ingaggio, ma per gioco, allenatore e talento» ha detto il tecnico nerazzurro alla vigilia del match. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis
Analisi
Primeira Liga: preview Moreirense-Porto
La nona giornata del massimo campionato portoghese si conclude lunedì sera nel distretto di Braga
Analisi
Superliga: preview Rapid Bucarest-Unirea Slobozia
La quattordicesima giornata del massimo campionato rumeno si conclude lunedì sera a Bucarest con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Michelsen-Bergs
Il vincente della sfida tra Michelsen e Bergs sarà il primo avversario di Sinner a Parigi
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Odense-Brøndby
La tredicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera sull'isola di Fionia con una bella classica
Toma Basic
Analisi
Lazio, l’incredibile parabola di Basic: da fuori rosa a uomo vittoria contro la Juve
Quasi due anni senza scendere in campo ma, contro la Juve, è Basic a prendersi la scena
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Sonego-Korda
Sonego ha pescato il qualificato più pericoloso a Parigi
Analisi
Serie A: preview Palmeiras-Cruzeiro
La trentesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude domenica notte a San Paolo con un big match
Analisi
Primeira Liga: preview Braga-Casa Pia
Domenica sera nel nord del Portogallo si affrontano due belle squadre che speravano di cominciare meglio il campionato
Una parata d'altri tempi
Analisi
Primeira Liga: preview Tondela-Sporting
Una delle sfide più interessanti della domenica portoghese è in programma nel distretto di Viseu
Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida