Analisi 15 aprile

Inter-Bayern, i numeri fanno ben sperare. Ma nel 1989…

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League
Luigi Trapani Lombardo

I nerazzurri, dopo la vittoria in Germania, ricevono i bavaresi nel ritorno dei quarti di finale di Champions League

L’Inter è pronta a ricevere il Bayern Monaco a San Siro nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, con l’obiettivo di difendere la vittoria ottenuta nella partita di andata in Germania e ottenere la qualificazione in semifinale. I nerazzurri hanno vinto 2-1 in trasferta e ora sono impegnati in casa, con due risultati su tre a disposizione per passare il turno. 

L’Inter, il Bayern e il precedente del 1988/89

E con le statistiche che sorridono alla formazione guidata da Simone Inzaghi. I nerazzurri, infatti, si sono qualificati 20 volte su 21 nelle competizioni UEFA dopo aver conquistato la vittoria nella gara di andata in trasferta. L’unica volta che sono stati eliminati, però, è successo proprio contro il Bayern Monaco: era il terzo turno della Coppa UEFA 1988/89, dopo aver vinto 2-0 a Monaco hanno perso 1-3 a Milano (i gol in trasferta valevano doppio).

Inter, i numeri che fanno ben sperare

L’Inter ha quasi sempre ottenuto la qualificazione dopo aver vinto all’andata. Nei precedenti 23 confronti a eliminazione diretta in Coppa dei Campioni/Champions League in cui la formazione nerazzurra ha conquistato il successo nella prima sfida, il passaggio del turno è arrivato in ben 21 occasioni. Ma non è finita qui: l’Inter è imbattuta in casa da 14 incontri in Champions (12 successi e 2 pareggi). 

Inzaghi non si fida

Simone Inzaghi, però, non si fida: «Sarà una partita difficilissima, a Monaco abbiamo fatto una grande gara e bisognerà fare un’altra grande partita di corsa e sacrificio. Loro sono una grande squadra, a Milano ci sarà il secondo tempo. Ci vorrà una grandissima Inter contro un avversario forte non solo per il monte ingaggio, ma per gioco, allenatore e talento» ha detto il tecnico nerazzurro alla vigilia del match. 

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.