Analisi

Inter, Bonny in pole contro la Roma: ora cerca la conferma nel test più duro

Chivu si coccola Bonny, nel big match contro la Roma sarà lui a dover trascinare la squadra
Jessica Reatini

Chivu si coccola Bonny, nel big match contro la Roma sarà lui a dover trascinare la squadra

La sosta è terminata, nel weekend torna la Serie A. Riparte subito forte l’Inter, atteso nella Capitale per il big match con la Roma. I nerazzurri affronteranno i giallorossi all’Olimpico sabato alle 20:45. Gli allenamenti alla Pinetina riprenderanno oggi, con i primi nazionali che sono già rientrati. Non ci saranno Pio Esposito e Lautaro ancora in campo con Italia e Argentina, ma neanche Thuram che prosegue le terapie dopo l’infortunio rimediato in Champions League contro lo Slavia Praga. Le speranze di riaverlo per la trasferta a Roma sono appese a un filo e così Chivu dovrà affidarsi a Bonny. 

Bonny, titolare contro la Roma

Il tecnico se lo coccola, è l’unico a disposizione in questi giorni e anche il più fresco per la sfida all’Olimpico che in palio mette molto di più dei tre punti. La situazione permette di dire con certezza, o quasi, che l’ex Parma sarà titolare contro la Roma e che il posto al suo fianco se lo divideranno Lautaro e Esposito. Sarà staffetta, in base alle condizioni in cui entrambi rientreranno alla base soprattutto l’argentino che affronterà anche un lungo viaggio. Una circostanza che, solo a pensarla, la scorsa stagione avrebbe acceso allarmi. Dietro alla “ThuLa” c’era il vuoto. Oggi non è più così, i due punti fermi dell’attacco dietro hanno una coppia di baby-bomber capaci di prendersi già la scena. 

Il rendimento di Bonny da inizio stagione

Bonny, alla prima da titolare con la Cremonese, ha messo a referto un gol e tre assist oltre a una prestazione di livello. A questo, si aggiunge anche il sigillo al debutto in nerazzurro contro il Torino. Un impatto forte anche superiore alle aspettative. A suo vantaggio, c’è il fatto che Chivu lo conosce bene avendo condiviso insieme l’esperienza al Parma. Il romeno gli ha dato fiducia sin da subito ed è stato ampiamente ripagato. Ora lo attende il test più duro, il confronto con la squadra che ha la miglior difesa del campionato e scardinarla non sarà semplice. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Six Kings Slam 2025, quarti: preview Sinner-Tsitsipas
Nonostante i precedenti sfavorevoli Sinner non dovrebbe incontrare problemi opposto a Tsitsipas
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Avaí
La trentaduesima giornata della seconda divisione brasiliana si conclude martedì notte a Curitiba
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Ruusuvuori-Mpetshi Perricard
Il francese sta vivendo una stagione al di sotto delle aspettative
Analisi
Tour of Holland 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la prima edizione della corsa neerlandese ha un percorso vivace e una startlist interessante
Analisi
ATP Stoccolma 2025, 1° turno: preview Budkov Kjaer-Cilic
Scontro generazionale a Stoccolma tra il norvegese e il croato
Analisi
ATP Bruxelles 2025, 1° turno: preview Fonseca-van de Zandschulp
Torna in campo il giovane brasiliano dopo aver saltato la trasferta asiatica
Analisi
Tour of Guangxi 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma dal 14 al 19 ottobre, la corsa a tappe cinese è l'ultima del calendario World Tour 2025
Analisi
Six Kings Slam 2025, preview: Sinner favorito n. 1
Jannik Sinner è il campione in carica della ricchissima esibizione di Riad
Analisi
Juve, come cambia la difesa senza Bremer: le possibili scelte di Tudor
Il tecnico croato dovrà fare nuovamente i conti con l'assenza del brasiliano
Analisi
WTA Osaka 2025, 1° turno: preview Cristian-Cocciaretto
Primo confronto diretto tra la rumena e l’azzurra che ha superato le qualificazioni in Giappone
Analisi
Tutte le squadre già qualificate al Mondiale 2026 (aggiornato al 13 ottobre)
La seconda sosta per i club di questo ottobre 2025 ha consentito alla griglia del prossimo Mondiale di riempirsi quasi interamente per la prima metà, in attesa di spareggi e playoff (quasi certi per l'Italia). Con le gare giocate nel weekend dal 10 al 12 ottobre, il numero delle Nazionali che hanno già staccato il pass per il prossimo trofeo iridato del 2026 è salito a 21...
Analisi
Milan, il clamoroso retroscena: Mkhitaryan ‘preferì’ la Roma di Fonseca…
È stato lo stesso Henrikh Mkhitaryan a rivelare il curioso retroscena di mercato: le dichiarazioni