Analisi 1 luglio

Inter, il caso Calhanoglu tiene banco: le prossime mosse

Il turco vuole il Galatasaray, ma l’Inter pretende più di 30 milioni per aprire la porta all’addio. Intanto, sono tre i nomi per sostituirlo
Iacopo Erba

Il turco vuole il Galatasaray, ma l’Inter pretende più di 30 milioni per aprire la porta all’addio. Intanto, sono tre i nomi per sostituirlo

Dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, in casa Inter scoppia il caso Calhanoglu. Il centrocampista turco, assente negli USA e rientrato in patria, ha lasciato intendere di voler tornare al Galatasaray. Le sue parole (“Se è destino, accadrà, inshallah”) e le ammissioni del presidente Marotta confermano che la cessione è un’opzione concreta e ormai prioritaria. I nerazzurri hanno bisogno di chiarezza per tutelare lo spogliatoio e alimentare una rivoluzione tecnica che si preannuncia inevitabile.

Maxi plusvalenza

Dal punto di vista economico, l’addio di Calhanoglu garantirebbe una maxi plusvalenza. Arrivato a parametro zero dal Milan, il regista turco è iscritto a bilancio per soli 2,4 milioni di euro legati alle commissioni, e il suo valore residuo è inferiore ai 500mila euro. Una cessione a cifre vicine ai 30 milioni — se mai arriveranno — rappresenterebbe un’operazione perfetta per le casse dell’Inter. Tuttavia, la dirigenza ha già fatto sapere di non voler accettare sconti: per uno dei leader tecnici del gruppo, servono offerte serie e concrete. e quella del Gala al momento non rispecchia i parametri.

Alternative di lusso

Con i soldi incassati, l’Inter punta a rinforzare il centrocampo. Il sogno resta Ederson dell’Atalanta, ma servono almeno 60 milioni. Più abbordabile Nicolò Rovella, che però ha una clausola da 50 milioni e il presidente Lotito non sembra disposto a trattare. L’alternativa più concreta resta Frendrup del Genoa, soluzione low-cost e funzionale, ma meno entusiasmante per una tifoseria che sogna nomi di peso. Il futuro dell’Inter a centrocampo passa inevitabilmente dalla gestione del caso Calhanoglu.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia