Analisi 8 luglio

Inter, clausole e strategie per Dumfries e Bisseck

Dumfries ha una clausola da 25 milioni fino al 31 luglio, per Bisseck c’è invece un vincolo sei volte superiore: chiari i piani per entrambi
Iacopo Erba

Dumfries ha una clausola da 25 milioni fino al 31 luglio, per Bisseck c’è invece un vincolo sei volte superiore: chiari i piani per entrambi

L’Inter lavora su più fronti per gestire al meglio le situazioni contrattuali di alcuni dei suoi elementi più appetiti. In particolare, le situazioni legate a Denzel Dumfries e Yann Bisseck tengono alta l’attenzione della dirigenza. Clausole rescissorie, interessamenti esteri e scadenze precise rendono i due casi delicati ma al tempo stesso apicali per il mercato nerazzurro. La strategia è chiara: mantenere il controllo totale, garantendosi margine d’azione e massima valorizzazione in caso di cessione.

Scelta inevitabile

Su Dumfries si è ormai fatta chiarezza in merito alla clausola da 25 milioni di euro, valida esclusivamente per l’estero e pagabile in un’unica soluzione entro il 31 luglio (non il 15, come inizialmente riportato). Questo dettaglio esclude automaticamente club come il Barcellona, impossibilitato a garantire la cifra in una sola tranche, né a offrire uno stipendio superiore ai 4 milioni annui percepiti dall’esterno olandese. Il Manchester City osserva, ma la priorità non è economica, bensì tattica. Intanto, Jorge Mendes esplora la pista araba, anche se a oggi la permanenza a Milano resta lo scenario più probabile. Le critiche per la clausola “bassa” non tengono conto del rischio concreto di perderlo a zero: l’Inter ha scelto di tutelarsi così, con l’opzione di incassare subito o trattare liberamente dal primo agosto. E, a conti fatti, sembra aver preso la strada più giusta e sicura.

Solo offerte fuori mercato

Diverso il discorso per Bisseck: il difensore tedesco classe 2000, rivelazione dell’ultima stagione, ha una clausola da ben 120 milioni di euro, valida anch’essa fino a fine luglio e solo per l’estero. Una cifra monstre, inserita su richiesta degli agenti al momento della firma, e chiaramente ispirata ai modelli contrattuali delle principali serie professionistiche spagnole. L’Inter lo aveva infatti prelevato dall’Aarhus proprio attivando una clausola da 7 milioni, e ha investito con convinzione su di lui fino al 2029. Sebbene sia improbabile che qualche club arrivi davvero a sborsare quella cifra, l’obiettivo è chiaro: blindare il giocatore. E magari garantirsi un’enorme plusvalenza in caso di offerta irrinunciabile, incamerando il budget sufficiente per poi andare all’assalto di Leoni del prima, preferito di mister Chivu che può peraltro arrivare a prescindere.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach