Analisi 27 aprile

Inter col fiato corto, bocciate le seconde linee: ora l’impresa è a serio rischio

I nerazzurri arrivano col fiato corto nel momento cruciale della stagione, la “colpa” è anche del rendimento negativo delle seconde linee
Martina Barnabei


I nerazzurri arrivano col fiato corto nel momento cruciale della stagione, la “colpa” è anche del rendimento negativo delle seconde linee

L’Inter si arrende alla Roma che riesce a imporsi 1 a 0 a San Siro, lasciandosi sfilare tre punti fondamentali in chiave scudetto. I nerazzurri sono a quota 71 insieme al Napoli, atteso in campo contro il Torino questa sera alle 20:45. 

Terza sconfitta consecutiva per i nerazzurri

Quella con la Roma è solo la terza sconfitta consecutiva pesantissima che i nerazzurri hanno incassato, dopo quella al Dall’Ara col Bologna e quella col Milan che gli è costata l’eliminazione dalla Coppa Italia. La squadra di Inzaghi, è evidente, sta vivendo il momento più complicato e delicato della propria stagione. Il calo è arrivato in una fase cruciale dell’annata. Un ko che compromette la possibilità di vincere lo scudetto, i meneghini sono a quota 71 punti insieme al Napoli che però scenderà in campo questa sera alle 20:45 col Torino. La sfida al Maradona terrà Lautaro e compagni col fiato sospeso fino al triplice fischio. 

Non solo il calo mentale e fisico, la “colpa” è anche delle seconde linee

Oltre al calo fisico e mentale, sotto la lente è finito il rendimento delle seconde linee. Il reparto in cui si è maggiormente evidenziato il problema è l’attacco, alle spalle di Lautaro e Thuram c’è il vuoto. Il francese è out per infortunio e non è un caso che la squadra da quando non c’è lui abbia perso tre volte di fila senza mai trovare la via del gol. Correa e Taremi hanno deluso, così come Arnautovic schierato titolare contro la Roma. 

Il centrocampo sotto la lente, Frattesi su tutti

Il centrocampo è l’altro reparto in crisi e su tutti, a deludere è stato Frattesi. Negli 80’ in cui è rimasto in campo non è riuscito a incidere, troppi errori tecnici. La partita contro i capitolini rispecchia un po’ quella che è stata la sua stagione. I numeri sono buoni, ma da lui tutti si aspettano molto di più per qualità e tecnica. Oltre al classe ’99, hanno disatteso le aspettative anche Asllani e Zielinski

Invertire la tendenza sarà obbligatorio

L’Inter sembra essere arrivato nella fase decisiva della stagione col fiato corto, complici anche gli infortuni. Invertire la tendenza è obbligatorio per poter raggiungere gli obiettivi prefissati e l’occasione per iniziare a farlo è la partita col Barcellona, in programma mercoledì e  valida per la semifinale di Champions League. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: avversari complicati per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico