Analisi

Inter, altro colpo a zero? C’è un ostacolo da superare

Il presidente dell’Inter ritira fuori la specialità della casa, ma questa volta dovrà aggirare un paletto

Il presidente dell’Inter ritira fuori la specialità della casa, ma questa volta dovrà aggirare un paletto

Tenta un altro colpo dei suoi Beppe Marotta. Il presidente dell’Inter e lo staff nerazzurro sognano un altro colpo a zero per rinforzare la squadra del futuro. È del resto la specialità della casa per il patron nerazzurro, che in carriera ha messo a segno colpi da sogno sfruttando il mercato degli svincolati. 

L’ultima idea

Non a caso, da diverso tempo sul tavolo di Jonathan David è arrivata proprio la proposta dell’Inter. L’attaccante si svincolerà a parametro zero dal Lille al termine della stagione dopo aver passato almeno un paio di estati sulla bocca di tutti. In tanti lo hanno cercato, nessuno per ora è riuscito a prenderlo. Lo scenario cambierà in estate: dopo 87 reti in 174 presenze con la maglia dei transalpini l’attaccante canadese cambierà maglia. E sulle sue tracce c’è sì la squadra di Inzaghi, ma anche altre big europee. Napoli, Barcellona, Liverpool, Chelsea, Bayern Monaco, Real Madrid: lungo l’elenco, ricche le offerte. Tra queste anche quella dei nerazzurri, che però dovranno fare i conti con un ostacolo non di poco conto.

Oaktree ha deciso

Parametro zero sì, ma solo a determinate condizioni. Nessuno discute il valore di Jonathan David, a maggior ragione dalle parti di Appiano Gentile dove da mesi è sotto osservazione l’attaccante canadese. Che, proprio in quanto prossimo svincolato, continua a chiedere cifre importanti alle pretendenti che bussano alla sua porta. Più o meno di 5 milioni la richiesta per l’ingaggio, ma non solo. Inevitabilmente, costando zero il cartellino, si alza il prezzo delle commissioni. E proprio qui nasce il grosso ostacolo per l’Inter. Da un po’ di tempo a questa parte, infatti, la regola fissata da Oaktree prevede che non ci siano commissioni che tengano per acquisti che non comportino esborsi per il cartellino. Un ostacolo non di poco conto: a Marotta e la sua squadra il compito di trovare le carte giuste per superarlo.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Pechino 2025: per Sinner un’autostrada verso la finale
Jannik Sinner non sembra avere rivali nella parte alta del tabellone
Analisi
Vinicius in crisi: flop al Pallone d’Oro. E con il Real…
L’attaccante brasiliano dei blancos sta vivendo un momento particolarmente negativo. Scoppia il caso a Madrid
Da Udinese-Napoli a Lilla-Lione
Analisi
Napoli, il momento no di Di Lorenzo: dal rosso a Manchester all’errore contro il Pisa
Cinque giorni davvero difficili per il capitano del Napoli che ora è chiamato a rialzare la testa in vista della gara contro il Milan
Analisi
WTA Pechino 2025, 1° turno: preview Bronzetti-Rakhimova
Esordio complicato per Bronzetti a Pechino contro l’emergente russa
Pallone d'Oro
Analisi
Pallone d’oro, ci risiamo: le polemiche si (ri)prendono la scena
Le polemiche si riprendono la scena dopo la cerimonia del Pallone d'Oro: il mondo del calcio si divide
Analisi
Juventus, Koopmeiners è un flop? Tudor non si arrende, ma i numeri non mentono 
L’olandese è al suo secondo anno alla Juventus ma continua a fare molta fatica a tornare ai livelli visti a Bergamo
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Nishioka-Darderi
Per Darderi esordio con l’imprevedibile padrone di casa
Analisi
Mondiali Filippine 2025: presentazione Italia-Belgio
In programma mercoledì mattina a Pasay City, la sfida tra le squadre di De Giorgi e Zanini vale un biglietto per la semifinale
Analisi
ATP Tokyo 2025, 1° turno: preview Munar-Berrettini
Secondo torneo per Berrettini dopo il ko al rientro a Hangzhou
Analisi
Eredivisie: preview AZ Alkmaar-Zwolle
Mercoledì sera nell'Olanda Settentrionale scende in campo una delle squadre più importanti dei Paesi Bassi
Le scommesse più amate
Analisi
Europa League: preview PAOK-Maccabi Tel Aviv
Mercoledì sera a Salonicco si affrontano due belle squadre che hanno le qualità per far bene sulla scena internazionale
Jonathan David, Juve
Analisi
Juve, dopo Vlahovic il vuoto: David e Openda faticano
I nuovi arrivati non sono ancora riusciti ad ambientarsi mentre l’ex Fiorentina, a un passo dall’addio in estate, sta facendo registrare numeri da record