Analisi 18 luglio

Inter, con Lookman attacco stellare: quanti gol in dote per Chivu!

L’Atalanta ha rifiutato la prima offerta di 40 milioni per il nigeriano, ma filtra ottimismo
Vincenzo Lo Presti

L’Atalanta ha rifiutato la prima offerta di 40 milioni per il nigeriano, ma filtra ottimismo

L’Atalanta ha rispedito al mittente l’offerta di 40 milioni formulata dall’Inter per Ademola Lookman. La sensazione, però, è che alla fine l’attaccante nigeriano si trasferirà alla corte di Cristian Chivu in questa sessione di calciomercato. Se tra i due club non è ancora stata trovata la quadra per il prezzo del cartellino, con la Dea che non si muove dalla richiesta iniziale di 50 milioni di euro, tra il calciatore e i nerazzurri c’è già un accordo, con l’ex Leicester che firmerebbe un contratto fino al 30 giugno 2030 a 4 milioni di euro a stagione.

Inter, con Lookman Chivu può cambiare moduli

L’arrivo del classe ’97 permetterebbe al tecnico rumeno di avere diverse soluzioni in attacco potendo così cambiare modulo in base alla partita e agli avversari. In caso di 3-5 2 Lookman giocherebbe come seconda punta al fianco di Lautaro Martinez o Marcus Thuram, nel 3-4-2-1, invece, agirebbe sulla trequarti insieme al francese alle spalle del Toro. Ademola, però, sarebbe ancora più devastante partendo largo a sinistra nel 4-3-3. Grazie al suo dinamismo e ai suoi dribbling ubriacanti, il nigeriano è in grado di scardinare le difese avversarie. Con lui l’Inter si garantirebbe un bel bottino di assist e gol, fin qui 52 in 117 presenze totali con l’Atalanta.

Inter, attacco super: le gerarchie

Con il suo arrivo Chivu avrebbe a disposizione un attacco stellare: Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Ademola Lookman sarebbero i titolari, ma in panchina ci sarebbero alternative di tutto rispetto, con Bonny, acquistato in questa finestra di mercato dal Parma, e Francesco Pio Esposito, rientrato alla casa madre dopo la stagione clamorosa in prestito allo Spezia, pronti a giocarsi le loro chance. E ne avranno visto che i nerazzurri saranno impegnati su tre fronti: campionato, Champions League e Coppa Italia.

L’Inter sogna in grande: che numeri in attacco!

Andando poi a spulciare i numeri del reparto offensivo nerazzurro, qualora i protagonisti dovessero confermarsi, Chivu potrebbe contare su un bottino di gol e assist che va oltre la tripla cifra. Procedendo in ordine, Lautaro Martinez in questa stagione ha messo a referto 24 reti e 7 assist in 53 partite mentre il compagno di reparto, Marcus Thuram, si è fermato a 18 e 9 in 50 apparizioni. Lookman, invece, ha vissuto la sua migliore annata in carriera a livello realizzativo, avendo timbrato il cartellino 20 volte (7 gli assist) in 40 gare. Bonny, al Parma, ha realizzato 6 marcature e 4 passaggi decisivi per i compagni in 38 match. Benissimo, invece, Francesco Pio Esposito, protagonista di una stagione da urlo con lo Spezia, portato a un passo dalla promozione in Serie A – sconfitta nella finale playoff contro la Cremonese – grazie a 20 trasformazioni e 4 assist in 42 partite. Il totale fa 88 gol e 31 assist. Saranno pure solo numeri, ma intanto lasciano ben sperare: con questo quintetto d’oro i tifosi dell’Inter possono sognare in grande.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Berrettini-Svrcina
Nonostante la lunga assenza dai campi di gioco il primo avversario di Berrettini pare alla sua portata
Analisi
Juve a due facce: l’attacco è stellare, la difesa horror
Seconda partita al cardiopalma per la Juve di Tudor che dopo il 4-3 all'Inter si rende protagonista di una rimonta epica contro il Dortmund
Juve
Analisi
La Juve non muore mai e lotta “fino alla fine”
Dopo il 4-3 all’Inter in campionato, i bianconeri fanno 4-4 contro il Borussia Dortmund segnando due gol nel recupero
Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila