Analisi

Inter e Conte ai ferri corti: le tappe di una guerra solo all’inizio

L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate
Claudio  Ferrari

L’Inter e il suo ex allenatore sono di nuovo ai ferri corti dopo la gara del Maradona: con uno scudetto in palio, sono attese nuove puntate

La sconfitta del Maradona ha lasciato strascichi difficili da cancellare in casa Inter. I festeggiamenti per i 45 anni di Chivu non hanno riportato del tutto il buon umore ai nerazzurri dopo il ko contro il Napoli e il rigore della polemica che ha stappato il match, ma non solo. Il nervosismo è alle stelle anche per quanto accaduto nel post partita, in particolare con l’ex allenatore Conte.

Botta e risposta

Il tutto era già iniziato in campo, prima tra Dumfries e il tecnico e poi tra lo stesso Conte Lautaro Martinez. Non una prima volta, ripensando anche a quanto accaduto tra i due ai tempi dell’Inter. Gesti e provocazioni che tutti però hanno provato a racchiudere nella classica voce “cose di campo”, per chiudere le solite scaramucce e provare a guardare avanti. Il problema, però, è quello che è successo dopo il triplice fischio. 

Le frasi di Conte

L’Inter non ha infatti digerito le affermazioni dell’allenatore del Napoli, che ha prima tirato in ballo Chivu e poi ha attaccato direttamente Marotta. Frasi considerate inopportune da parte della dirigenza nerazzurra, anche considerando la posizione dello stesso Marotta: «Il rigore del Napoli ha indirizzato la partita, serve chiarezza, Rocchi aveva detto “basta rigorini…”» è la frase incriminata da Conte, ma il presidente nerazzurro ha anche lodato la prova del Napoli. Eppure, l’allenatore dei partenopei non ha risparmiato il suo ex dirigente: «Io non lo avrei permesso da allenatore a un mio dirigente, in questo caso presidente, di intervenire così. Così sminuisce anche il tecnico, io mi sono sempre difeso da solo». 

Il passato

Ad aumentare rancori e tensioni poi c’è quanto accaduto nel finale dell’era Conte ad Appiano Gentile. Un’era che ha posto le basi per il futuro prima di una separazione burrascosa post scudetto a causa del rischio ridimensionamento visti i conti in rosso in casa Inter. E al netto della gloria raggiunta in Europa durante il periodo di Inzaghi la squadra nerazzurra ha raccolto in patria forse meno di quanto avrebbe meritato, come fatto notare dallo stesso Conte: «L’Inter è la più forte, poteva vincere di più in questi 4 anni…». Questa è la vera frase che ha scatenato l’ira della società interista, insieme al ricovro di quanto accaduto nell’era Conte a Milano, quando il tecnico più volte reclamava a gran voce l’intervento dei dirigenti dopo alcune situazioni arbitrali controverse. Ma con uno scudetto in ballo tutto è lecito e nuove puntate sono dietro l’angolo. 

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Parigi 2025, 2° turno: preview Shelton-Cobolli
Cobolli ha buone probabilità di piazzare il colpaccio contro uno Shelton non al top della forma
Una parata d'altri tempi
Analisi
Serie B: preview Pescara-Avellino
Una delle sfide più interessanti della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Abruzzo
Analisi
Juve, come giocherebbe con Spalletti? Modulo e undici titolare
Spalleti andrà alla Juve? Ancora non è nota la risposta, intanto possiamo provare a immaginare come l'ex c.t. azzurro farebbe giocare la Vecchia Signora
Serie B: cominciano i play-off
Analisi
Serie B: preview Palermo-Monza
Il big match della decima giornata del campionato cadetto è in programma martedì sera in Sicilia
Analisi
Coppa di Germania: preview Francoforte-Dortmund
Martedì sera in riva al Meno si affrontano due delle squadre più prestigiose di Germania
Analisi
WTA Jiujiang 2025, 1° turno: preview Osorio Serrano-Cocciaretto
Quarto confronto diretto tra le due atlete con l’azzurra in vantaggio per 2 a 1
Analisi
1. Liga: preview Sparta Praga-Bohemians 1905
La tredicesima giornata del massimo campionato ceco si conclude martedì pomeriggio con un bel derby di Praga
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Athletico PR-Amazonas
Lunedì notte a Curitiba scende in campo una squadra brasiliana che sogna di tornare ai fasti di un tempo
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Popyrin-Bublik
Il kazako parte favorito con l’aussie apparso in difficoltà recentemente
Analisi
Crisi Juve, Tudor esonerato: i numeri impietosi
Altra sconfitta per i bianconeri, che perdono anche in casa della Lazio. Statistiche tremende per la Vecchia Signora
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Fearnley-Rublev
Il russo sta vivendo un periodo di profonda crisi
NBA: preview Orlando Magic-Minnesota Timberwolves
Analisi
NBA 2025-2026, 27 ottobre: preview Minnesota-Denver
Incrocio tra formazioni ambiziose a Minneapolis