Analisi

Inter, Correa e Taremi che flop: in due costano 12 milioni

L'argentino e l'iraniano non hanno convinto, anzi si sono rivelati fin qui un vero e proprio flop di mercato
Jessica Reatini

L’argentino e l’iraniano non hanno convinto, anzi si sono rivelati fin qui un vero e proprio flop di mercato

Vietato sbagliare per continuare a inseguire il sogno del triplete. L’Inter di Simone Inzaghi lo sa bene e le prossime settimane saranno decisive per capire se fino alla fine i nerazzurri riusciranno a rimanere in lotta su tre fronti.

La prima sentenza arriverà mercoledì 23 aprile con la gara di ritorno di Coppa Italia e poi mercoledì 30 aprile quando i nerazzurri scenderanno in campo per la semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona

A partire da mercoledì ciò che servirà maggiormente sarà l’apporto di tutti e soprattutto i gol. Se Lautaro è una certezza l’infortunio di Thuram costringe Inzaghi a cercare alternative che però fino a ora hanno convinto a intermittenza. Arnautovic ha dato un contributo importante alla squadra ma, dopo il successo contro il Cagliari in cui ha fornito un assist e un gol, è finito nell’ombra. 

Inter, Taremi e Correa: pochi gol e l’addio sempre più vicino

Non hanno fatto meglio Taremi e Correa che, nelle ultime uscite, hanno dimostrato di aver un rendimento non all’altezza. Il Tucu non ha inciso contro il Bologna, partendo da titolare, e Taremi ha fatto lo stesso non rendendo indimenticabile la sua prestazione contro il Bayern Monaco in Champions. 

Insomma difficile non definire gli acquisti di Taremi e Correa un flop con appena 4 reti in due in stagione con l’iraniano che ha collezionato solo 4 partite da titolare in campionato. A questo si aggiunge anche la spesa tutt’altro che economica: Taremi guadagna 3 milioni a stagione, Correa supera i 500mila euro per un totale di 12 milioni lordi fino a giugno. 

Il futuro però è abbastanza chiaro: Correra saluterà mentre per Taremi bisognerà capire come muoversi visto il contratto in scadenza nel 2027. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare