Analisi 28 agosto

Inter, da risorsa a esubero: Taremi ha già la valigia pronta 

L'attaccante iraniano non è riuscito a lasciare il segno con la maglia dell'Inter
Jessica Reatini

L’attaccante iraniano non è riuscito a lasciare il segno con la maglia dell’Inter…

Appena tre giorni alla chiusura della sessione estiva di mercato e, in casa Inter, la società sta lavorando per liberarsi di alcuni esuberi. Tra loro c’è anche Mehdi Taremi: acquistato appena un anno fa a paramento zero sul quale le aspettative erano altissime ma, di fatto, non si sono mai concretizzate.

Taremi, dal Porto all’Inter: l’iraniano ha disatteso le aspettative

Al suo arrivo a Milano in tantissimi era certi di un colpo da maestro da parte dell’Inter visti i numeri con cui si è presentato in nerazzurro dopo l’esperienza al Porto: 91 reti e 65 assist in 182 presenze complessive. Numeri da top player che però l’iraniano non è riuscito a replicare con la maglia dell’Inter.

Taremi, i numeri della stagione in nerazzurro  

Certo la concorrenza non lo ha aiutato con davanti giocatori del calibro di Thuram e Lautaro Martinez ma quando è stato chiamato in causa non è mai riuscito a fare la differenza e i numeri lo dimostrano: appena 3 reti in 43 presenze, troppo poco per convincere l’Inter a trovare una soluzione per il suo futuro nonostante i tre anni di contratto.

Anche i problemi fisici non hanno aiutato nelle prestazioni. Taremi ha infatti dovuto convivere per tutto l’anno con la pubalgia che, per un calciatore, è un problema davvero difficile da superare.

Il futuro è in Grecia? La situazione

Insomma diversi fattori hanno trasmodato la sua esperienza all’Inter in un vero e proprio incubo e, in questi ultimi tre giorni di mercato, i nerazzurri lavoreranno per trovare una soluzione. L’iraniano si sta allenando con l’Under 23 in attesa di capire come si evolverà la situazione nelle prossime ore. Su di lui c’era l’interesse del Botafogo e del Sassuolo anche se in pole ci sono i greci dell’Olympiacos.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.