Beppe Marotta, Inter
Analisi

Inter, difesa e porta: le strategie per il futuro

Upamecano nel mirino per il dopo Acerbi, idea Meslier per sostituire Sommer: i nerazzurri pianificano il mercato
Iacopo Erba
Beppe Marotta, Inter

Upamecano nel mirino per il dopo Acerbi, idea Meslier per sostituire Sommer: i nerazzurri pianificano il mercato

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

L’Inter guarda già oltre l’attuale stagione, con la dirigenza impegnata a pianificare le prossime mosse per rafforzare la rosa. Le priorità riguardano la difesa e la porta, due reparti che potrebbero subire cambiamenti significativi nei mesi a venire. In Viale della Liberazione si stanno già valutando profili di esperienza internazionale ma anche soluzioni più giovani e sostenibili, in linea con la necessità di garantire continuità tecnica e prospettiva al progetto.

Sogno Upamecano

Per il dopo Acerbi, il sogno si chiama Dayot Upamecano. Il centrale francese del Bayern Monaco, in scadenza nel 2026, è considerato un profilo d’élite nonostante l’ingaggio elevato e i 27 anni alle porte. L’Inter sarebbe pronta a fare un’eccezione ai propri parametri pur di portarlo a Milano, ma la concorrenza del Real Madrid resta insidiosa. In parallelo, i nerazzurri seguono piste più accessibili come Joel Ordonez del Bruges e il greco Konstantinos Koulierakis del Wolfsburg, giovani in ascesa che potrebbero rappresentare un investimento sostenibile per il futuro.

Occasione Meslier

Sul fronte portiere, invece, il club si muove in vista dell’addio a fine stagione di Yann Sommer, destinato a lasciare a parametro zero. L’obiettivo è trovare un’alternativa che possa garantire affidabilità dietro a Josep Martinez o addirittura contendergli la titolarità. In questo scenario è emerso il nome di Illan Meslier: il Leeds, proprietario del cartellino, sarebbe pronto a cederlo già a gennaio per evitare di perderlo a parametro zero nel 2026. Classe 2000 e già protagonista in Premier League, il francese rappresenta un’occasione a costo contenuto che l’Inter segue con grande attenzione, con l’obiettivo come al solito di lanciare l’assalto per prima e sbaragliare così la concorrenza.

Potrebbe interessarti

Analisi
Europa League: preview Porto-Nizza
Giovedì sera nel nord del Portogallo arriva una bella squadra francese a caccia della prima soddisfazione internazionale
Hjulmand
Analisi
Champions League: preview Sporting-Club Brugge
Mercoledì sera a Lisbona arriva una squadra belga che nel 1978 è andata a un passo dalla conquista del titolo europeo
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Oklahoma-Minnesota
Rivincita dell’ultima finale play-off a Ovest vinta da Oklahoma
Quando mancano dieci turni alla fine del campionato, il Girona è secondo a -7 dal Real Madrid
Analisi
Champions League: preview Olympiacos-Real Madrid
Mercoledì sera al Pireo arriva una corazzata che ha vinto quindici volte il titolo europeo
Analisi
Champions League: preview Pafos-Monaco
Mercoledì sera a Cipro si affrontano due squadre che in questa stagione hanno avuto lo stesso rendimento in Europa
Analisi
OBOS-ligaen: preview Aalesund-Egersund
Alle 18:00 di mercoledì in Norvegia comincia una partita importante
Analisi
Superlega 2025-26, dodicesima giornata: Perugia e Monza a caccia di riscatto
Mercoledì sera in Umbria si affrontano due squadre che hanno smarrito il feeling con la vittoria
Analisi
Stagione 2025, i voti ai top 10: Alexander Zverev
Annata deludente per Zverev nonostante il 3° posto della classifica ATP
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Miami-Milwaukee
La franchigia della Florida va a caccia del sesto successo di fila
Analisi
Italia, se sarà Mondiale… al girone in quarta fascia: le possibili avversarie
In caso di qualificazione al prossimo Mondiale, l'Italia sarà inserita in quarta fascia in sede di sorteggio: tutti i dettagli
Nico Paz, Como
Analisi
Como, non solo Nico Paz: Addai e Ramon i prossimi talenti in rampa di lancio
Mentre il Real Marid starebbe valutando il ritorno di Nico Paz già a gennaio, il Como si gode la crescita di gioielli come Addai e Ramon
Analisi
NBA 2025-2026, 26 novembre: preview Charlotte-New York
I padroni di casa sono in serie negativa da ben sei partite