Beppe Marotta, Inter
Analisi

Inter, difesa e porta: le strategie per il futuro

Upamecano nel mirino per il dopo Acerbi, idea Meslier per sostituire Sommer: i nerazzurri pianificano il mercato
Iacopo Erba
Beppe Marotta, Inter

Upamecano nel mirino per il dopo Acerbi, idea Meslier per sostituire Sommer: i nerazzurri pianificano il mercato

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

L’Inter guarda già oltre l’attuale stagione, con la dirigenza impegnata a pianificare le prossime mosse per rafforzare la rosa. Le priorità riguardano la difesa e la porta, due reparti che potrebbero subire cambiamenti significativi nei mesi a venire. In Viale della Liberazione si stanno già valutando profili di esperienza internazionale ma anche soluzioni più giovani e sostenibili, in linea con la necessità di garantire continuità tecnica e prospettiva al progetto.

Sogno Upamecano

Per il dopo Acerbi, il sogno si chiama Dayot Upamecano. Il centrale francese del Bayern Monaco, in scadenza nel 2026, è considerato un profilo d’élite nonostante l’ingaggio elevato e i 27 anni alle porte. L’Inter sarebbe pronta a fare un’eccezione ai propri parametri pur di portarlo a Milano, ma la concorrenza del Real Madrid resta insidiosa. In parallelo, i nerazzurri seguono piste più accessibili come Joel Ordonez del Bruges e il greco Konstantinos Koulierakis del Wolfsburg, giovani in ascesa che potrebbero rappresentare un investimento sostenibile per il futuro.

Occasione Meslier

Sul fronte portiere, invece, il club si muove in vista dell’addio a fine stagione di Yann Sommer, destinato a lasciare a parametro zero. L’obiettivo è trovare un’alternativa che possa garantire affidabilità dietro a Josep Martinez o addirittura contendergli la titolarità. In questo scenario è emerso il nome di Illan Meslier: il Leeds, proprietario del cartellino, sarebbe pronto a cederlo già a gennaio per evitare di perderlo a parametro zero nel 2026. Classe 2000 e già protagonista in Premier League, il francese rappresenta un’occasione a costo contenuto che l’Inter segue con grande attenzione, con l’obiettivo come al solito di lanciare l’assalto per prima e sbaragliare così la concorrenza.

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, con la Roma l’ennesima sconfitta: un record negativo che mancava da cent’anni
La Fiorentina è in piena crisi, i risultati ne sono la chiara testimonianza ma la società ha rinnovato la fiducia a Pioli e sarà lui a tirarla fuori dai guai
Analisi
ATP Shanghai 2025, ottavi: preview Mpetshi Perricard-Rune
Terzo confronto diretto tra i due tennisti con il bilancio in perfetta parità
Analisi
Superettan: preview Landskrona-Varberg
Lunedì sera nella contea della Scania è in programma una bella sfida che mette in palio punti pesanti
Analisi
WTA Wuhan 2025, 1° turno: preview Alexandrova-Mboko
Dopo il trionfo a Montreal la giovane canadese non si è più ripetuta
Analisi
Juve, ennesimo pareggio: Tudor non sa più vincere
0-0 in casa contro il Milan nel sesto turno di campionato. Quinto pari di fila per i bianconeri
Analisi
NBA 2025-2026: gli Spurs puntano in alto con Wembanyama
I San Antonio Spurs sono tra le squadre da tener d’occhio nella stagione che sta per iniziare
Analisi
ATP Shanghai 2025, 3° turno: preview Tien-Norrie
Tien ha vinto sei delle ultime sette partite disputate nel circuito ATP
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superettan: preview Sandviken-Örgryte
Lunedì sera nella contea di Gävleborg scende in campo una delle squadre più titolate di Svezia
Analisi
Napoli, la sua forza è anche nei cambi: De Bruyne e Spinazzola decisivi contro il Genoa
Fondamentale l'apporto di De Bruyne e Spinazzola al Napoli, entrambi hanno contribuito alla rimonta
Analisi
ATP Shanghai, 3° turno: preview Davidovich Fokina-Medvedev
I due tennisti si sono appena affrontati a Pechino con la vittoria di Medvedev
Analisi
Série A: preview Cruzeiro-Sport Recife
La ventisettesima giornata del massimo campionato brasiliano si conclude a Belo Horizonte con una sfida interessante
Analisi
ATP Shanghai, 3° turno: preview Zverev-Rinderknech
Zverev ha concluso la partita con Royer zoppicando a causa di un infortunio all’alluce