Analisi 16 maggio

Inter e Napoli, ipotesi spareggio: la possibile data e dove si giocherebbe

Per ora lo spareggio rimane solo un'ipotesi e entrambi i club sperano che possa rimanere tale
Jessica Reatini

Per ora lo spareggio rimane solo un’ipotesi e entrambi i club sperano che possa rimanere tale

180 minuti, o forse meno, per decidere chi tra Napoli e Inter conquisterà lo scudetto della stagione 2024/2025. Tanto dipenderà dalla penultima giornata di campionato, con la squadra di Inzaghi impegnata contro la Lazio e quella di Conte contro il Parma, ma se c’è qualcosa che accomuna entrambe è la voglia di chiudere il discorso il prima possibile. Lo spauracchio dello spareggio per decidere il titolo è infatti ciò che vogliono evitare le due squadre ma anche la Lega calcio.

Spareggio, solo una data disponibile

L’ipotesi spareggio getterebbe infatti tutti nel caos e il problema di trovare una data disponibile sarebbe solo la prima questione. Come noto la squadra di Inzaghi giocherà la finale di Champions League il prossimo 31 maggio e inserire, quindi, uno spareggio in quella settimana sarebbe decisamente complicato. L’unica soluzione sarebbe, quindi, quella di anticipare le gare dell’ultima giornata di campionato di Inter e Napoli a giovedì 22 così da poter avere libero lo slot del 25 maggio, unica data utile nella quale ora è in programma l’ultima giornata. 

Il problema dell’ordine pubblico

Un altro problema è anche quello del luogo in cui si giocherebbe lo spareggio. In teoria lo stadio designato sarebbe San Siro, vista la miglior differenza reti dell’Inter, ma per motivi di ordine pubblico è stato pre-allertato anche l’Olimpico. Anche qui però, considerando i rapporti della tifoseria della Roma con quello del Napoli, la scelta comporterebbe notevoli rischi.

La situazione delle squadre in lotta per la salvezza

Come se non bastasse se all’ultima giornata il Cagliari, che affronterà il Napoli, non dovesse essere salvo anche tutte le squadre in lotta per la salvezza dovrebbero anticipare le loro gare al 22 per garantire la contemporaneità

Inter e Napoli, le combinazioni che portano allo spareggio

Insomma una situazione ingarbugliata anche se è da sottolineare come l’ipotesi spareggio sia possibile ma non facilmente realizzabile. Il Napoli dovrebbe infatti fare due pareggi e l’Inter una vittoria e una sconfitta; oppure il Napoli dovrebbe perdere entrambe le partite e i nerazzurri perderne una e pareggiarne un’altra. O ancora, l’Inter dovrebbe pareggiarne una e vincerne un’altra e il Napoli perderne una e vincerne un’altra. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach