Pio Esposito
Analisi

Inter, esordio da titolare per Pio Esposito in Champions League contro l’Ajax

Lorenzo Beccarisi

Una prima da sogno per Francesco Pio Esposito, che fa il suo esordio in Champions League con la maglia dell’Inter da titolare nella sfida di Amsterdam contro l’Ajax. In uno degli stadi più importanti d’Europa Cristian Chivu, che conosce benissimo la Johan Cruijff Arena avendo giocato per 4 anni con i Lancieri, sceglie di lanciare dal primo minuto l’attaccante classe 2005. Dopo la panchina contro la Juve e gli appena 22 minuti giocati nelle prime tre giornate di Serie A, Esposito ha la grande chance questa sera al fianco di Marcus Thuram in una sfida importantissima per l’Inter.

Inter, la grande occasione per Pio Esposito

In attesa della prima da titolare in Serie A, Francesco Pio Esposito spera di replicare l’esordio da titolare vissuto ormai quasi tre mesi fa con la maglia dell’Inter nel Mondiale per Club americano. In quell’occasione l’azzurro giocò al posto di Marcus Thuram al fianco di Lautaro Martinez, oggi invece sostituisce l’argentino e sarà il riferimento offensivo nel 3-5-2 di Chivu. Contro il River Plate tre mesi fa segnò un gran gol Pio Esposito, oggi l’Inter avrà bisogno di una prestazione importante anche dal suo giovane centravanti per mettere da parte i dubbi provenienti dalle due sconfitte consecutive contro Udinese e Juventus in Serie A.

Inter, le scelte di Chivu per la sfida con l’Ajax

Cambia un uomo per reparto Cristian Chivu rispetto alla sfida di sabato contro la Juventus. La scelta più forte è relativa alla conferma di Yann Sommer in porta, reduce da giorni complicati dopo le tante critiche ricevute per i gol subiti a Torino contro i bianconeri. In difesa tocca a de Vrij al posto di Acerbi con le conferme di Bastoni sul centrosinistra e del neoacquisto Akanji sul centrodestra. Nella linea dei cinque a centrocampo cambio sulla fascia sinistra con il rientro di Dimarco tra i titolari al posto di Carlos Augusto, mentre Mkhitaryan e Barella vincono il ballottaggio con Sucic e Frattesi ai lati di Calhanoglu. Confermato Dumfries sulla corsia di destra, così come confermato Marcus Thuram al fianco di Pio Esposito.

Inter, le condizioni di Lautaro Martinez

Prima del match ai microfoni di Prime Video Cristian Chivu ha fatto il punto sulle condizioni di Lautaro Martinez e spiegato la scelta di puntare su Pio Esposito: “Lautaro non stava al meglio, ieri non si è allenato e abbiamo preferito lasciarlo in panchina. Nel secondo tempo però se ci sarà bisogno sarà a disposizione. Perché Pio Esposito? Si allena bene e merita di giocare. Tutti i miei quattro attaccanti sono di buon livello, oggi ho scelto per Pio insieme a Thuram”. Per l’argentino un problema alla schiena che non gli ha permesso di allenarsi ieri e per questo si è scelto di gestirlo e farlo giocare solo in caso di esigenza nel finale di partita.

Potrebbe interessarti

Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Le Stelle
Bomber, leader e trascinatore: Vlahovic si è ripreso la Juve
L’attaccante serbo, a un passo dall’addio in estate, è tornato grande protagonista con la maglia bianconera e ora il rinnovo è più vicino
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi
Analisi
Napoli e Juve, si complica il cammino in Champions: ora basta passi falsi
Azzurri e bianconeri bloccati sul pareggio in casa nel quarto turno della fase campionato. Serve la svolta in Europa
Analisi
ATP Atene 2025, quarti: preview Djokovic-Borges
Dopo l’esordio vincente con Tabilo il serbo se la vedrà con Borges ad Atene