Analisi

Inter, Frattesi eterna riserva? Chivu pensa al miglior incastro

Il centrocampista dell’Inter non trovava spazio con Inzaghi ma ora dovrà conquistare una maglia con Chivu: due le opzione

Il centrocampista dell’Inter non trovava spazio con Inzaghi ma ora dovrà conquistare una maglia con Chivu: due le opzione

Sarà mai l’anno di Frattesi titolare? Una domanda lecita, sempre più frequente tra i tifosi dell’Inter. Il centrocampista, arrivato dal Sassuolo per una cifra complessiva di quasi 35 milioni, sembra destinato al ruolo di eterna riserva nello scacchiere nerazzurro. Ma sarà davvero così anche quest’anno?

Tocca a Chivu

Con l’addio di Simone Inzaghi e l’arrivo di Chivu sulla panchina dell’Inter è diventato lecito immaginare un nuovo spazio per il centrocampista. In attesa che il nuovo tecnico definisca il modulo definitivo della sua squadra, però, è impossible non notare come nella rosa costruita da Marotta e Ausilio ci siano tanti, tantissimi centrocampisti. Forse tropi. Da Calhanoglu a Barella passando per Mkhitaryan, Sucic, Zielinski e, ovviamente, Frattesi. Senza dimenticare oi l’esperimento Luis Henrique da interno visto a Montecarlo. E allora?

Operazione e ripresa

Al momento il discorso è rimandato di qualche settimana, considerando come Frattesi sia ancora alle prese con la fase di recupero dopo l’operazione per ernia inguinale del 10 luglio. In queste settimane il centrocampista ha lavorato sodo anche con dei preparatori a parte, ha voglia di tenersi l’Inter e la squadra nerazzurra del resto non ha alcuna intenzione di lasciar partire il centrocampista. A tal punto che Marotta e Ausilio preparano anche l’adeguamento contrattuale per il calciatore. Che, però, scalpita per avere più spazio. Nelle prime due stagioni in nerazzurro l’ex Sassuolo ha totalizzato sì 89 presenze tra tutte le competizioni, ma appena 27 da titolare, di cui 16 nell’ultima annata. Evidente come Frattesi non abbia mai atto davvero breccia nel cuore di Inzaghi. Ma, ora, con Chivu lo scenario potrebbe cambiare radicalmente. 

Questione di modulo

Un ruolo centrale intuito ciò potrebbe averlo anche il modulo che l’Inter metterà in mostra. Con il canonico 3-5-2, marchio di fabbrica degli ultimi anni, la concorrenza nel ruolo di mezzala destra sarebbe alta. Da Barella, intoccabile, a Sucic ultimo arrivato. Senza dimenticare Mkhitaryan, sempre lì nonostante la carta d’identità. Diverso invece potrebbe essere il discorso in caso di 3-4-1-2, con Frattesi che potrebbe avere diverse chance da trequartista. Avvicinarlo alla porta, nonostante le evidenti capacità da incursore del centrocampista, potrebbe essere una chiave per sfruttare la sua abilità sotto porta. Ma ci sarà comunque da fare i conti con Bonny e Thuram, sempre ammesso non arrivi Lookman. A Chivu il compito di dare risposte, a Frattesi quello di continuare a lottare per trovare un posto nella nuova Inter.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League: preview Benfica-Bayer Leverkusen
Una delle sfide più affascinanti del mercoledì di calcio internazionale è in programma a Lisbona
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno: preview Vukic-Berrettini
Berrettini si è aggiudicato entrambi i precedenti con Vukic
I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene