Analisi 16 agosto

Inter, Frattesi eterna riserva? Chivu pensa al miglior incastro

Il centrocampista dell’Inter non trovava spazio con Inzaghi ma ora dovrà conquistare una maglia con Chivu: due le opzione

Il centrocampista dell’Inter non trovava spazio con Inzaghi ma ora dovrà conquistare una maglia con Chivu: due le opzione

Sarà mai l’anno di Frattesi titolare? Una domanda lecita, sempre più frequente tra i tifosi dell’Inter. Il centrocampista, arrivato dal Sassuolo per una cifra complessiva di quasi 35 milioni, sembra destinato al ruolo di eterna riserva nello scacchiere nerazzurro. Ma sarà davvero così anche quest’anno?

Tocca a Chivu

Con l’addio di Simone Inzaghi e l’arrivo di Chivu sulla panchina dell’Inter è diventato lecito immaginare un nuovo spazio per il centrocampista. In attesa che il nuovo tecnico definisca il modulo definitivo della sua squadra, però, è impossible non notare come nella rosa costruita da Marotta e Ausilio ci siano tanti, tantissimi centrocampisti. Forse tropi. Da Calhanoglu a Barella passando per Mkhitaryan, Sucic, Zielinski e, ovviamente, Frattesi. Senza dimenticare oi l’esperimento Luis Henrique da interno visto a Montecarlo. E allora?

Operazione e ripresa

Al momento il discorso è rimandato di qualche settimana, considerando come Frattesi sia ancora alle prese con la fase di recupero dopo l’operazione per ernia inguinale del 10 luglio. In queste settimane il centrocampista ha lavorato sodo anche con dei preparatori a parte, ha voglia di tenersi l’Inter e la squadra nerazzurra del resto non ha alcuna intenzione di lasciar partire il centrocampista. A tal punto che Marotta e Ausilio preparano anche l’adeguamento contrattuale per il calciatore. Che, però, scalpita per avere più spazio. Nelle prime due stagioni in nerazzurro l’ex Sassuolo ha totalizzato sì 89 presenze tra tutte le competizioni, ma appena 27 da titolare, di cui 16 nell’ultima annata. Evidente come Frattesi non abbia mai atto davvero breccia nel cuore di Inzaghi. Ma, ora, con Chivu lo scenario potrebbe cambiare radicalmente. 

Questione di modulo

Un ruolo centrale intuito ciò potrebbe averlo anche il modulo che l’Inter metterà in mostra. Con il canonico 3-5-2, marchio di fabbrica degli ultimi anni, la concorrenza nel ruolo di mezzala destra sarebbe alta. Da Barella, intoccabile, a Sucic ultimo arrivato. Senza dimenticare Mkhitaryan, sempre lì nonostante la carta d’identità. Diverso invece potrebbe essere il discorso in caso di 3-4-1-2, con Frattesi che potrebbe avere diverse chance da trequartista. Avvicinarlo alla porta, nonostante le evidenti capacità da incursore del centrocampista, potrebbe essere una chiave per sfruttare la sua abilità sotto porta. Ma ci sarà comunque da fare i conti con Bonny e Thuram, sempre ammesso non arrivi Lookman. A Chivu il compito di dare risposte, a Frattesi quello di continuare a lottare per trovare un posto nella nuova Inter.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Ekstraklasa: preview Legia-Radomiak Radom
Nel primo pomeriggio di domenica a Varsavia scende in campo il club più prestigioso di Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, ventunesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Il Grande Giro iberico numero 80 si conclude domenica a Madrid con la classica passerella finale
Analisi
Juve-Inter, è la serata dei fratelli Thuram: protagonisti con un gol a testa
Una serata da ricordare per i due fratelli Thuram, per la prima volta in campo da avversari dal primo minuto
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose