Analisi

Inter, Frattesi non trova spazio: via a gennaio?

Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato
Jessica Reatini

Il centrocampista è pronto a chiedere la cessione già nella sessione invernale di mercato

La stagione che sta entrando nel vivo non sembra essere nata sotto una buona stella per Davide Frattesi. Il centrocampista azzurro sta trovando pochissimo spazio da quando è arrivato Chivu in panchina e il suo futuro potrebbe essere lontano da Milano. In estate si era parlato di una possibile cessione di Calhanoglu che avrebbe liberato un posto in mezzo al campo ma il turco non solo è rimasto all’Inter ma è centrale nel gioco di Chivu e, oltre agli intoccabili Barella e Mkhitaryan, anche Sucic è arrivato ad alimentare la concorrenza.

Frattesi vuole più spazio: possibile cessione a gennaio

Per questo nella sessione di mercato che si aprirà a gennaio Frattesi potrebbe chiedere la cessione per iniziare una nuova avventura e trovare più spazio e continuità oltre a un progetto che lo possa coinvolgere nell’anno che porta al Mondiale del 2026. 

Frattesi, i numeri con l’Inter da inizio stagione

Su dieci giornate di Serie A Frattesi è sceso in campo complessivamente sette volte ma solo una da titolare nella gara vinta dall’Inter contro la Cremonese. Non solo, nelle ultime due gare contro Fiorentina e Verona Chivu gli ha concesso appena tre minuti complessivi, decisamente troppo poco. Il centrocampista ha avuto più fortuna in Champions League ma trovare continuità sembra difficilissimo vista la concorrenza a centrocampo. Da sottolineare anche l’impatto economico che Frattesi ha nel bilancio dell’Inter: il prossimo gennaio sarà di 16.4 milioni di euro, costo che scenderà a 13.1 milioni a giugno. 

In estate interesse di Napoli, Juventus e Roma

In estate Napoli, Juventus e Roma avevano sondato il terreno per il classe ’99 ma l’Inter aveva fissato il prezzo del suo cartellino a 45 milioni per i giallorossi e a 70 per i bianconeri. Cifre troppo alte che alla fine hanno permesso a Frattesi di rimanere a Milano, almeno fino a gennaio quando tutto potrebbe cambiare.

Potrebbe interessarti

Analisi
Genoa-Fiorentina, De Rossi contro Vanoli: sfida dei ‘debuttanti’
Gara particolare a Marassi, tra due squadre che cercano la risalita in classifica. E tra due tecnici all'esordio sulla nuova panchina 
Analisi
Lazio, il compromesso storico: Sarri ha un’arma in Dia
Tanto criticato, ma tanto caro a Maurizio Sarri: Boulaye Dia è la nuova arma del Comandante per rivoluzionare la Lazio
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Cash/Glasspool-Bolelli/Vavassori
Prova del fuoco per Bolelli e Vavassori contro i campioni di Wimbledon all'esordio a Torino
Baroni
Analisi
Il Torino cerca l’impresa contro la Juve: c’è da sfatare il tabù derby
Dopo un avvio complicato il Torino di Baroni si sta riprendendo, come dimostrato dalle vittorie contro Roma e Napoli
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev-Shelton
Grande curiosità per vedere all’opera Ben Shelton per la prima volta alle ATP Finals
Analisi
Premier League: preview Brentford-Newcastle
Tra le sfide più interessanti della domenica di calcio inglese c'è quella in programma alla confluenza tra Tamigi e Brent
Una parata d'altri tempi
Analisi
LaLiga: preview Valencia-Betis
Una delle partite più affascinanti del weekend di Primera División è in programma domenica alle 18:30 al Mestalla
Australian Open, 1° turno: preview Gasquet-Alcaraz
Analisi
ATP Finals 2025, round robin: preview Alcaraz-De Minaur
Alcaraz è imbattuto con De Minaur nei quattro precedenti disputati dai due tennisti
Analisi
Koopmeiners difensore: una narrazione sgradevole
Teun reinventato (si fa per dire) da Spalletti in difesa: meno rischi e più equilibrio, ma la Juventus lo aveva preso per segnare e dominare
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Rayo Vallecano-Real Madrid
Tra le sfide più interessanti della dodicesima giornata di Primera División c'è una bella stracittadina
Analisi
WTA Finals 2025, finale: preview Sabalenka-Rybakina
Aryna Sabalenka dovrebbe approfittare del problema alla spalla di Elena Rybakina
In programma sabato sera all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, Athletic Bilbao-Maiorca è la finale della 122ª edizione della Coppa di Spagna
Analisi
LaLiga: preview Athletic Bilbao-Oviedo
La domenica di Primera División comincia al San Mamés con una sfida interessante