Francesco Pio Esposito, Spezia
Analisi 21 giugno

Inter, i fratelli Esposito brillano ma il futuro è tutto da decidere

I due fratelli al momento sono entrami impegnati con l'Inter al Mondiale per Club ma, il futuro, potrebbe essere lontano da Milano
Jessica Reatini
Francesco Pio Esposito, Spezia

I due fratelli al momento sono entrami impegnati con l’Inter al Mondiale per Club ma, il futuro, potrebbe essere lontano da Milano

Francesco Pio Esposito, Spezia
Francesco Pio Esposito, Spezia

Sarà un’estate di fuoco quella che vivranno i fratelli Esposito. Sebastiano ha già esordito al Mondiale per Club con la maglia dell’Inter nella sfida contro il Monterrey e, con molta probabilità, Chivu lo rilancerà dal primo minuto anche nella sfida decisiva contro l’Urawa. Dall’altro lato, Francesco Pio, è tornato ad allenarsi regolarmente con il gruppo ed è possibile che tra i due fratelli vada in scena una vera e propria staffetta durante il match.

Inter, tra conferma e cessione: la situazione di Sebastiano

Dopo il Mondiale per Club, per entrambi, si alzerà il sipario sul mercato e quindi sul futuro. Sebastiano Esposito, classe 2002, ha ben figurato a Empoli (10 gol in 37 presenze) ma il futuro potrebbe essere lontano da Milano. Il suo contratto con i nerazzurri scade nel 2026 ma la società meneghina potrebbe decidere di cederlo per racimolare un tesoretto da reinvestire poi sul mercato e, non rischiare, di perderlo a zero tra un anno. Su di lui c’è l’interesse della Fiorentina, del Parma e anche del Como.

Inter, tra conferma e cessione: la situazione di Francesco Pio

La situazione di Francesco Pio sembra essere più definita: il classe 2005 è reduce da una grande stagione con la maglia dello Spezia ma, di fatto, non ha mai giocato in Serie A, motivo per il quale l’Inter potrebbe decidere di cederlo in prestito per fargli fare esperienza e poi riportarlo alla base nel 2026. Il rinnovo di contratto fino al 2030 certifica la fiducia che il club ha nei suoi confronti. Anche su di lui c’è l’interesse di diverse squadre di Serie A tra cui Fiorentina e Parma.

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Champions League, i pronostici: inglesi in vetta, italiane sparite
Il verdetto del supercomputer Opta svela le gerarchie europee: inglesi al top, italiane costrette a rincorrere partendo da lontanissimo
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Shevchenko-Monfils
Monfils non vince una partita addirittura dal torneo di Wimbledon
Analisi
Champions League, Bayern-Chelsea: la sfida che ha assegnato due coppe
Tra il 2012 e il 2013, bavaresi e londinesi si sono contesi una Champions e una Supercoppa
Analisi
NBA 2025-2026: chi dopo Oklahoma?
Dopo il trionfo di OKC nell’ultima stagione NBA la prossima si preannuncia molto equilibrata
Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro