Analisi

Inter, i numeri parlano chiaro: senza Lautaro solo vittorie

Il Toro ha saltato cinque gare in questa stagione e i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno sempre portato a casa il risultato
Vincenzo Lo Presti


Il Toro ha saltato cinque gare in questa stagione e i nerazzurri di Simone Inzaghi hanno sempre portato a casa il risultato

Simone Inzaghi dovrà fare a meno di Lautaro Martinez per l’andata delle semifinali di Coppa Italia in programma alle 21 al Meazza contro il Milan. Il Toro, miglior marcatore stagionale dei nerazzurri con 18 reti in 39 presenze (Thuram, secondo in questa speciale classifica, è a 16 con lo stesso numero di partite), é ai box per un risentimento muscolare ai flessori

L’annuncio di Inzaghi e il post di Lautaro Martinez

Lo stesso tecnico piacentino nella conferenza stampa della vigilia ha annunciato il forfait dell’argentino (“il piano è di averlo a disposizione sabato a Parma, ma bisogna vedere giorno per giorno. Si fanno tabelle in testa, poi possono arrivare dei contrattempi. Sta bene, sta lavorando, lui vuole sempre esserci ma purtroppo ha avuto il problema con l’Atalanta”), che in serata su Instagram ha scritto: “Ho fatto il massimo per esserci domani sera, ma purtroppo i tempi sono stretti. La stagione è lunga e i nostri obbiettivi sono ancora tanti. Ci vediamo presto in campo”.

Inter, com’è andata senza Lautaro Martinez

Simone Inzaghi, però, può stare sereno: quando manca Lautaro Martinez l’Inter vince sempre. Lo dicono i numeri. Il Toro, infatti, fin qui in stagione ha saltato cinque gare e i nerazzurri hanno sempre risposto presente portando a casa il risultato. La prima volta è successo lo scorso 24 agosto, alla prima in casa contro il Lecce, quando il centravanti mancò nella sfida contro i salentini per un affaticamento muscolare: ci pensarono Darmian e Calhanoglu (su rigore) ad archiviare la pratica. Il 23 novembre fu invece un attacco febbrile a metterlo fuori causa nel netto 5-0 dei nerazzurri al Bentegodi contro l’Hellas Verona. Rimase invece in panchina nei quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio, superata 2-0 grazie all’eurogol di Arnautovic e al penalty di Calhanoglu. Stessa cosa contro il Feyenoord negli ottavi di Champions League quando, forte del 2-0 dell’andata a Rotterdam, Simone Inzaghi rinunciò al suo bomber portando a casa comunque la partita (2-1). Non per scelta tecnica ma per l’infortunio sopracitato l’altra assenza nell’ultima uscita di campionato contro l’Udinese. Anche qui vittoria per 2-1 firmata Arnautovic-Frattesi. E sono cinque successi su cinque gare saltate da Lautaro Martinez. 

Inter a caccia del primo successo stagionale contro il Milan 

Certo, stavolta di fronte c’è il Milan, affrontato tre volte in stagione e mai battuto: i rossoneri hanno infatti avuto la meglio all’andata in campionato (2-1) e poi nella finale di Supercoppa italiana a Riad quando sotto 2-0 hanno rimontato fino al 3-2. I nerazzurri di Simone Inzaghi, invece, dopo averne vinti sei di fila, quest’anno si sono dovuti accontentare dell’1-1 al ritorno in Serie A acciuffato tra l’altro nel recupero grazie alla zampata di Stefan de Vrij dopo aver colpito tre legni. I campioni d’Italia, dunque, sono chiamati a infrangere questo tabù per conquistare il pass per l’ultimo atto della Coppa Italia in programma mercoledì 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma. 

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

NBA, 29 gennaio: preview Houston Rockets-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 3 novembre: preview Houston-Dallas
Derby texano tra Houston e Dallas che promette scintille
Analisi
MLS: preview Seattle Sounders-Minnesota United
Battuta ai rigori in gara 1, Seattle per non uscire dai giochi non ha alternative alla vittoria
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica