Cristian Chivu
Analisi

Inter, inizia l’era Chivu: come giocheranno i nerazzurri

Il tecnico romeno prende le redini della panchina dell'Inter dopo l'addio di Simone Inzaghi: si tornerà alla difesa a quattro come con Spalletti?
Chiara Scatena

Il tecnico romeno prende le redini della panchina dell’Inter dopo l’addio di Simone Inzaghi: si tornerà alla difesa a quattro come con Spalletti?

Cristian Chivu

Dopo il rifiuto del Como per Fabregas, l’Inter ha scelto Cristian Chivu come nuovo allenatore per sostituire Simone Inzaghi, passato all’Al-Hilal. Chivu, sotto contratto con il Parma fino al 2026, ha risolto con i ducali per tornare in nerazzurro. Alla guida del Parma da febbraio, ha ottenuto la salvezza con tre vittorie, tre sconfitte e sette pareggi, tra cui un 2-2 proprio contro l’Inter. La permanenza in Serie A è stata conquistata all’ultima giornata con una rimonta sull’Atalanta.

Parola d’ordine: flessibilità

Dal punto di vista tattico, Chivu ha dimostrato grande adattabilità: pur preferendo il 4-3-3, al Parma ha concluso la stagione con il 3-5-2, modulo già familiare all’Inter. Questa flessibilità potrebbe tornare utile anche in nerazzurro, dove potrebbe mantenere il 3-5-2 o passare al 4-3-1-2, inserendo un trequartista alle spalle di Lautaro e Thuram, a seconda delle caratteristiche della rosa.

Torna la difesa a quattro?

In caso di ritorno alla difesa a quattro, la possibile formazione dell’Inter con il 4-3-3 vedrebbe in campo Sommer (o Martinez), Dumfries, Acerbi, Bastoni, Dimarco in difesa, Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan (o Sucic) a centrocampo, con Luis Henrique, Lautaro e Thuram in attacco. Alternativamente, col 4-3-1-2, Sucic o Zielinski agirebbero da trequartista. Sarebbe una svolta tattica importante: l’ultimo allenatore a puntare sulla difesa a quattro all’Inter fu Spalletti nella stagione 2018/19, quando impostò la squadra sul 4-2-3-1 con Icardi e Brozovic come elementi chiave.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità