Analisi 28 agosto

Inter, l’attacco fa (già) sognare: dalla certezza della ThuLa al gol di Bonny

Chivu si affida alla certezza della coppia formata da Lautaro e Thuram, subito in gol, ma può contare anche sui nuovi innesti
Martina Barnabei

Chivu si affida alla certezza della coppia formata da Lautaro e Thuram, subito in gol, ma può contare anche sui nuovi innesti

Esordio col botto per l’Inter che a San Siro ha rifilato una cinquina al Torino, prendendosi i primi tre punti della stagione. Buono l’approccio della squadra di Chivu che ha chiuso la gara senza aver subito reti e essere mai andata in difficoltà, ma a far sorridere è anche l’alchimia ritrovata tra Lautaro Martinez e Marcus Thuram. Entrambi in gol contro i granata.

Un gol per l’argentino, doppietta per il francese

Un timbro per l’argentino, doppietta per il francese così per non perdere tempo. Una sfida nella sfida per i due attaccanti, l’obiettivo è cercare di mantenere alta la continuità di rendimento anche in fase realizzativa che soprattutto per il figlio d’arte è venuta un po’ a mancare nell’ultima stagione. Da settembre a dicembre, l’ex giocatore del Borussia Mönchengladbach è andato in rete dodici volte mentre da gennaio a maggio solamente due. Un rendimento inversamente proporzionale a quello dell’ex Racing che da gennaio in poi, dopo aver ritrovato la condizione fisica, ha segnato 14 reti complessive rispetto alle 7 messe in cascina nei mesi precedenti. A questo si aggiunge che l’Inter li ha avuto contemporaneamente a disposizione poco tempo e questo ha rallentato e non poco la corsa. 

Bonny risponde presente dalla panchina, Pio Esposito scalpita

Quest’anno i due danno l’impressione di essere a un buon livello fisico, con la giusta fame per mettersi alle spalle l’annata senza trofei e il clima pesante dello spogliatoio. Un aiuto poi, arriverà inevitabilmente dai nuovi innesti. Bonny, partito dalla panchina, ha già risposto presente: anche lui il gol contro il Torino. Un segnale incoraggiante, in attesa anche di Pio Esposito che scalpita. La scorsa stagione le prime reti dalla panchina sono arrivate all’ottava giornata mentre Chivu ha già a disposizione giocatori che possono innescare un doppio effetto: possibilità di gestire le energie e maggiore competitività per tenere sempre alta l’asticella.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.