Analisi

Inter-Lookman, dall’Atalanta arriva una doccia fredda…

È il forte attaccante nigeriano il grande sogno di mercato dei nerazzurri, ma da Bergamo non arrivano segnali d'apertura: i dettagli
Giordano Grassi

È il forte attaccante nigeriano il grande sogno di mercato dei nerazzurri, ma da Bergamo non arrivano segnali d’apertura: i dettagli

42 milioni più tre di bonus, per un totale di 45: sarebbe questa l’offerta che l’Inter avrebbe fatto recapitare all’Atalanta per Ademola Lookman, convinta, se non di chiudere, quantomeno di avvicinarsi alle richieste del club orobico, per sedersi poi e limare le distanze. Invece, da Bergamo, sarebbe arrivato di tutto fuorché un segnale d’apertura, come confermato oggi stesso dall’amministratore delegato Luca Percassi.

Le parole di Percassi

Ademola da qualche tempo manifesta il suo desiderio di poter andare via, non è un segreto. In tutti i nostri ragionamenti era un giocatore che quest’estate sarebbe dovuto partire, seguendo la filosofia del nostro club di una cessione all’anno. Il mercato porta sempre cose inaspettate, sapete bene cosa è successo con Retegui. Per Ademola, nonostante tanti interessamenti, non c’era mai stato nulla di concreto, se non fino a ieri in cui è arrivata la prima proposta ufficiale. L’Inter è una società molto amica, ieri ho visto Marotta in Lega, con cui abbiamo un grande rapporto di amicizia e professionale. In questi giorni valuteremo con grande serenità l’offerta che abbiamo ricevuto, per poi dare una risposta. Posso solo dire che, visto che leggo e scrivo tante cose, i tempi e i valori di uscita dei giocatori dell’Atalanta li decide soltanto la società“, ha dichiarato il dirigente della Dea durante la presentazione di Honest Ahanor, giovane talento ‘strappato’ al Genoa.

Le alternative

Pur senza esporsi particolarmente, la frase “i tempi e i valori di uscita dei giocatori dell’Atalanta li decide soltanto la società cela al suo interno un messaggio che, secondo molti esperti di mercato, memori anche della gestione del caso Koopmeiners lo scorso anno, si tradurrebbe con un “servono almeno 50 milioni” (48+5 sarebbe stata la controproposta) . Un concetto che sarebbe stato ben recepito dalla stessa Inter che, raffreddata la pista Nico Gonzalez della Juventus, avrebbe intensificato oggi stesso i contatti con l’entourage di Christopher Nkunku del Chelsea.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Fluminense-Mirassol
Giovedì sera al Maracanã è in programma una delle sfide più interessanti della trentaduesima giornata del Brasileirão
Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa
Analisi
Europa League: preview Utrecht-Porto
Una delle sfide più interessanti del giovedì è in programma alle 18:45 in una bella città dei Paesi Bassi