Cristian Chivu
Analisi

Inter, un’estate di rincorse finite nel nulla

Lookman e Koné erano i nomi forti per il salto di qualità: entrambi sono sfumati tra esitazioni e occasioni mancate
Iacopo Erba

Lookman e Koné erano i nomi forti per il salto di qualità: entrambi sono sfumati tra esitazioni e occasioni mancate

Cristian Chivu

Doveva essere l’estate della rinascita e della ripartenza, quella in cui l’Inter avrebbe dovuto lavorare per dare a mister Chivu certezze e serenità al suo primo anno. Invece il mercato nerazzurro ha lasciato più ombre che certezze, con tante giovani incognite e soprattutto una dirigenza incapace di concretizzare alcuni colpi chiave. Le promesse sbandierate ai tifosi si sono sciolte come neve al sole, tra trattative infinite, frenate improvvise e un senso costante di incompiuto soprattutto nell’arco di due telenovele terminate con un autentico buco nell’acqua.

Rimpianto Lookman

L’occasione persa più clamorosa è stata senza dubbio Ademola Lookman: individuato come l’uomo giusto per dare imprevedibilità e cambio di passo all’attacco, l’esterno dell’Atalanta è stato vicinissimo a trasferirsi a Milano e ha spinto fortissimo anche andando in rotta con l’Atalanta. Che però non ha mollato di un centimetro, tenendo il punto e accettando di tenerlo scontento. Tra indecisioni sul prezzo e rilanci mancati, l’affare è evaporato lasciando l’amaro in bocca e la sensazione che l’Inter abbia perso un treno fondamentale. Lookman è rimasto a Bergamo e i nerazzurri, ancora una volta, hanno mostrato il fiato corto quando si è trattato di affondare il colpo anche per colpa di una società che si è messa di traverso quando serviva aprire di più i rubinetti.

Scivolone Koné

Stesso copione con Manu Koné, centrocampista della Roma che avrebbe garantito energia e qualità a una mediana già comunque competitiva. Il francese era l’indiziato principale quando lo staff tecnico ha optato per un arraffazzonato cambio di strategia sul mercato, ma la trattativa si è arenata praticamente subito davanti a esitazioni economiche e tempistiche sbagliate. Risultato: il giocatore è rimasto nella Capitale e l’Inter ha chiuso l’estate senza il super rinforzo tanto atteso. e, soprattutto, senza portare a casa quel giocatore che avrebbe finalmente garantito caratteristiche diverse a una rosa competitiva, ma da anni troppo monocorde. Un mercato fatto di rimpianti, in cui le indecisioni hanno pesato tanto quanto un acquisto sbagliato.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview LA Lakers-Miami
Trasferta insidiosa per gli Heat di un sorprendente Simone Fontecchio
Analisi
Ligue 1: preview Brest-Lione
L'undicesima giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in Bretagna con una bella sfida
Una parata d'altri tempi
Analisi
Eredivisie: preview Sparta Rotterdam-AZ Alkmaar
Domenica pomeriggio al "Castello" si affrontano due delle squadre più prestigiose dei Paesi Bassi
Australian Open, 1° turno: preview Berrettini-Tsitsipas
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Berrettini-Halys
Ultimo torneo ATP dell’anno per Matteo Berrettini in Francia
Shai Gilgeous-Alexander
Analisi
NBA 2025-2026, 2 novembre: preview Oklahoma-New Orleans
I campioni in carica vanno a caccia del settimo sigillo in altrettante partite disputate
Analisi
Milan – Roma, Allegri ritrova Dybala: il trascorso e i numeri dei due 
Dybala e Allegri si ritrovano come avversari a San Siro dopo aver trascorso sette anni insieme alla Juventus
Analisi
ATP Metz 2025, 2° turno qualificazioni: preview Added-Passaro
Partita decisiva per Francesco Passaro a caccia di un posto nel tabellone principale di Metz
Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City