Inzaghi e Conceicao, derby Inter-Milan
Analisi 23 aprile

Inter-Milan, il derby che arriva nel momento più delicato

Il derby di questa sera tra Inter e Milan arriva in un momento decisamente particolare per le due squadre, il che lo rende ancora più decisivo e affascinante
Niccolò Di Leo
Inzaghi e Conceicao, derby Inter-Milan

Il derby di questa sera tra Inter e Milan arriva in un momento decisamente particolare per le due squadre, il che lo rende ancora più decisivo e affascinante

Questa sera è promesso spettacolo. Inter e Milan per la quinta volta in questa stagione si affrontano nel derby della Madonnina dopo i due appuntamenti di campionato, la finale di Supercoppa Italiana che ha visto i rossoneri trionfare e l’andata della semifinale di Coppa Italia. Alle ore 21.00 San Siro si colorerà di nuovo. Le coreografie regaleranno il solito spettacolo, i cori, la tensione e il fischio d’inizio. Quell’acuto rumore che darà il via alle danze, a una battaglia sportiva tra ventidue giocatori che, carichi di pressioni sulle loro fragili spalle, sanno di giocarsi una stagione intera. Il derby tra Inter e Milan arriva nel momento più delicato delle due squadre, tra chi teme che uno sogno sfumi e chi deve aggrapparsi a un’ancora di salvezza per evitare di affogare.

Inter, una Coppa Italia può valere tutto o niente

Ma è possibile che la Coppa Italia, la competizione più bistrattata in Italia, sia così importante per un’Inter che è prima in campionato e che tra una settimana giocherà le semifinali di Champions League? Sì, è fondamentale, per svariati motivi. Il primo, quello più grande e forse anche meno importante: il sogno Triplete. Per ripetere quanto fatto nel 2010 la squadra di Simone Inzaghi deve passare anche dalla coppa nazionale e assicurarsi la finale questa sera. Un sogno proibito, ma che nessuno vieta di coltivare.

La Coppa Italia, però, può rappresentare anche un tassello di questa stagione, l’ennesimo trofeo dell’era Inzaghi in un anno in cui questa Inter può vincere tutto e, improvvisamente, trovarsi senza niente in mano. Per questo oggi diventa un passaggio impossibile da ignorare per i nerazzurri. E ultimo, ma non meno importante, l’aspetto psicologico. L’Inter è reduce da una pesante sconfitta sul campo del Bologna, quale miglior occasione di un derby in semifinale per ritrovare l’umore in vista del finale di stagione? Nessuna, soprattutto considerando che nel 2024/2025 non è arrivata nessuna vittoria interista, solo due del Milan e due pareggi.

Milan, una coppa per non affogare

Riproponiamo la stessa domanda anche per il Milan, ma interpretandola in chiave diversa. Quale miglior occasione di un derby in semifinale per ritrovare l’umore in vista del finale di stagione? Nessuna, anche perché la squadra di Conceicao dalla Coppa Italia non pretende solo di trovare conferme negli ultimi passi avanti o la terza vittoria in un anno contro l’Inter. No, la Coppa Italia è e vale molto di più, forse un’intera stagione. Arrivare in finale significherebbe avere la possibilità di alzare al cielo un secondo trofeo stagionale, con Conceicao che in sede di trattativa potrebbe utilizzarli per valere le proprie ragioni.

Ma non solo. Arrivare in finale significherebbe potersi giocare la possibilità di accedere all’Europa League il prossimo anno ed evitare di ritrovarsi senza competizioni europee e con un budget estivo limitato. Una coppa per salvare il salvabile e forse anche qualcosa in più, dal momento che c’è chi, con la vittoria di due trofei, è spesso stato esaltato anche davanti a stagioni complicate. Conceicao punta su questo, sa quanto vale quella coppa e questa sera farà di tutto per andare a giocarsela.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.