Cristian Chivu, Parma
Analisi 5 giugno

Inter, ore calde per la panchina: no di Fabregas, sale Chivu

No categorico del Como per Fabregas: il presidente Suwarso lo blinda. Chivu sale a grande velocità: presto i primi dialoghi
Iacopo Erba
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

No categorico del Como per Fabregas: il presidente Suwarso lo blinda. Chivu sale a grande velocità: presto i primi dialoghi

Cristian Chivu, Parma
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

Sono ore caldissime per il futuro della panchina nerazzurra. L’Inter ha incassato in questa giornata un no molto pesante: Cesc Fabregas, primo sulla lista del club per il dopo Inzaghi, è stato infatti blindato dalla proprietà del Como. Lo spagnolo non sarà liberato e resterà dunque alla guida del club lariano, nonostante il corteggiamento ossessivo degli ultimi giorni. Un no che ha costretto la squadra mercato del Biscione a virare su altri obiettivi, con Cristian Chivu che è diventato improvvisamente l’uomo scelto per iniziare il nuovo ciclo.

Cesc non si muove

A conferma totale del rifiuto categorico da parte del club lombardo sono arrivate anche le parole del presidente Mirwan Suwarso: ““Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell’Inter, che lo ha riconosciuto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che si rispettano reciprocamente. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia: difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta così chiara. Soprattutto un club del calibro dell’Inter”.

Un grande ex in rampa di lancio

Dopo la convincente salvezza ottenuta alla guida del Parma, il grande ex Cristian Chivu è diventato perciò il candidato principale. Proprio in questi minuti è arrivata l’autorizzazione alla trattativa da parte del club ducale, dopo che attorno all’ora di pranzo odierna l’incontro tra l’entourage del romeno e la dirigenza del club ducale non ha portato a un accordo per il prolungamento del contratto. L’allenatore ha preso tempo, sperando in una chiamata che arriverà presto per definire i dettagli della sua nuova esperienza nel club nerazzurro, in cui ha prima giocato conquistando anche lo storico triplete del 2010 e poi guidato le giovanili. Saranno ore frenetiche, in attesa della fumata bianca.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Mensik
Occhi aperti per il californiano opposto all'ultimo vincitore del torneo di Miami
Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia