Cristian Chivu, Parma
Analisi

Inter, ore calde per la panchina: no di Fabregas, sale Chivu

No categorico del Como per Fabregas: il presidente Suwarso lo blinda. Chivu sale a grande velocità: presto i primi dialoghi
Iacopo Erba
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

No categorico del Como per Fabregas: il presidente Suwarso lo blinda. Chivu sale a grande velocità: presto i primi dialoghi

Cristian Chivu, Parma
Cristian Chivu, Parma (Getty IMages)

Sono ore caldissime per il futuro della panchina nerazzurra. L’Inter ha incassato in questa giornata un no molto pesante: Cesc Fabregas, primo sulla lista del club per il dopo Inzaghi, è stato infatti blindato dalla proprietà del Como. Lo spagnolo non sarà liberato e resterà dunque alla guida del club lariano, nonostante il corteggiamento ossessivo degli ultimi giorni. Un no che ha costretto la squadra mercato del Biscione a virare su altri obiettivi, con Cristian Chivu che è diventato improvvisamente l’uomo scelto per iniziare il nuovo ciclo.

Cesc non si muove

A conferma totale del rifiuto categorico da parte del club lombardo sono arrivate anche le parole del presidente Mirwan Suwarso: ““Abbiamo comunicato il nostro rifiuto direttamente al presidente dell’Inter, che lo ha riconosciuto con la cortesia e la chiarezza che ci si aspetta tra club che si rispettano reciprocamente. Per questo motivo, trattiamo le voci insistenti sul loro interesse per il nostro allenatore come pura fantasia: difficilmente qualcuno insisterebbe dopo una risposta così chiara. Soprattutto un club del calibro dell’Inter”.

Un grande ex in rampa di lancio

Dopo la convincente salvezza ottenuta alla guida del Parma, il grande ex Cristian Chivu è diventato perciò il candidato principale. Proprio in questi minuti è arrivata l’autorizzazione alla trattativa da parte del club ducale, dopo che attorno all’ora di pranzo odierna l’incontro tra l’entourage del romeno e la dirigenza del club ducale non ha portato a un accordo per il prolungamento del contratto. L’allenatore ha preso tempo, sperando in una chiamata che arriverà presto per definire i dettagli della sua nuova esperienza nel club nerazzurro, in cui ha prima giocato conquistando anche lo storico triplete del 2010 e poi guidato le giovanili. Saranno ore frenetiche, in attesa della fumata bianca.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Serie A, prima sconfitta per l’Atalanta: c’è aria di crisi e i numeri lo dimostrano
Nicolò Zaniolo interrompe la striscia di imbattibilità dell'Atalanta che entra in una crisi profonda
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Angers
Domenica nel nordest della Francia si affrontano due belle squadre che inseguono obiettivi diversi
Analisi
ATP Parigi 2025, finale: preview Auger-Aliassime-Sinner
Sinner può tornare al 1° posto della classifica ATP in caso di vittoria con Auger-Aliassime
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Detroit-Dallas
La sfida tra Detroit e Dallas si disputerà a Mexico City
Analisi
LaLiga: preview Barcellona-Elche
Tra le sfide più interessanti della domenica di Primera División c'è quella in programma in Catalogna
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Pegula
Derby statunitense che vedrà impegnata la campionessa in carica Coco Gauff
Bournemouth, Premier League
Analisi
Un sogno chiamato Bournemouth! Le Cherries sognano la vetta
Il Bournemouth sogna di agganciare la vetta: le Cherries guarda con fiducia al futuro, dopo un inizio di stagione straordinario
Analisi
NBA 2025-2026, 1° novembre: preview Boston-Houston
Incrocio tra due squadre con un'assenza pesante a testa
Champions League: grandi sfide a Parigi e Madrid
Analisi
LaLiga: preview Real Madrid-Valencia
Il sabato di Primera División si conclude al Santiago Bernabéu con una classica del calcio spagnolo che è stata finale di Champions League
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Paolini
Esordio da far tremare i polsi a Paolini alle WTA Finals di Riyadh
Analisi
LaLiga: preview Real Sociedad-Athletic Bilbao
Una delle sfide più affascinanti dell'undicesima giornata di Primera División è il derby basco in programma a San Sebastián
Analisi
ATP Parigi 2025, semifinale: preview Zverev-Sinner
Chi vince tra Sinner e Zverev a Parigi passa in vantaggio nel bilancio dei confronti diretti