Pio Esposito
Analisi

Inter, Pio Esposito ha convinto tutti: ora è lui il vice-Lautaro

Il classe 2005 ha stregato tutti al suo esordio nella gara contro l'Ajax e adesso è pronto a un ruolo di responsabilità
Jessica Reatini

Il classe 2005 ha stregato tutti al suo esordio nella gara contro l’Ajax e adesso è pronto a un ruolo di responsabilità

Pio Esposito

Finalmente Pio Esposito. Il ventenne attaccante dell’Inter ha lasciato il segno nella sfida Champions contro l’Ajax, vinta dai nerazzurri per 2-0 grazie alla doppietta di Thuram, anche senza mettere a segno un gol.  La sua prestazione è stata infatti intrisa di tecnica, maturità e abnegazione, come dimostrano gli 11.570 metri percorsi, nonostante la pressione di giocare una prima da titolare in un momento delicato per l’Inter e su un palcoscenico importante come quello della Champions League.

Esposito, l’intuizione dell’Inter e il contratto fino al 2030

Una conferma per l’Inter che ha sempre creduto nelle potenzialità del giocatore e in estate ha respinto tutte le offerte arrivate al suo indirizzo, tra cui anche quella del Napoli di De Laurentiis, e lo ha blindato con un contratto quinquennale, quindi fino al 2030, con un  ingaggio da 1 milione di euro a stagione.

Pio Esposito ha convinto Chivu: sarà lui il vice Lautaro

Insomma Pio Esposito si è ampiamente meritato il ruolo di vice Lautaro e non solo per la gara contro l’Ajax ma soprattutto per il percorso fatto durante il Mondiale per Club e il ritiro estivo.  L’ultimo ad avere un impatto così precoce in nerazzurro era stato Mario Balotelli ma i tifosi dell’Inter sperano che Eposito diventi una certezza e che non sia solo una meteora.

Pio Esposito, anche i tifosi impazziscono per lui

Pio Esposito non ha solo convinto Chivu ma ha già un posto speciale anche nel cuore dei tifosi dell’Inter che sono letteralmente pazzi di lui. “Deve giocare più spesso”, “Pio già ti voglio bene” e ancora: “Super”, “Cosa seiii?”, questi solo alcuni dei commenti apparsi sui social dopo la sfida contro l’Ajax.


Potrebbe interessarti

Analisi
Mondiali Kigali 2025, cronometro uomini: percorso e uomini da seguire
In programma domenica 21 settembre, la cronometro maschile della categoria Élite è molto impegnativa
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Rublev-Royer
Un qualificato sulla strada del n. 1 del seeding a Hangzhou
Analisi
Amorim sotto accusa: lo United è già sull’orlo del baratro
Il proprietario dei Red Devils Jim Ratcliffe incontra il tecnico portoghese: investimenti pesanti infruttuosi, risultati nulli e filosofia errata i nodi da sciogliere
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Basavareddy-Medvedev
Torna in campo Medvedev dopo il ko all’esordio agli US Open
Analisi
Milan, Perin l’erede di Maignan: Allegri guarda ancora in casa Juve
Con Mike Maignan destinato a lasciare a fine stagione a parametro zero, su richiesta del tecnico Allegri, il Milan avrebbe messo nel mirino Mattia Perin della Juventus: i dettagli
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno: preview Zeppieri-Tien
Zeppieri va a caccia del 4° successo in questo torneo dove è partito dalle qualificazioni
Analisi
Atalanta, Juric ritrova il Torino e… Lookman
La Dea fa visita domenica ai granata, ma il tecnico croato, grande ex della sfida, deve fare i conti con l’emergenza infortuni
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Musetti-Prizmic
Il primo avversario di Musetti in Cina è il giovane croato
Analisi
Eredivisie: preview Groninga-Telstar
Alle 18:45 di sabato, nel nord dei Paesi Bassi, scende in campo la squadra che ha lanciato due fratelli molto famosi
Analisi
Laver Cup 2025: preview Cobolli-Fonseca
Prima volta in campo per Cobolli alla Laver Cup dove affronterà il giovane Fonseca
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Kalmar-Sandviken
Sabato pomeriggio nel sud-est della Svezia scende in campo una squadra prestigiosa che sta inseguendo un obiettivo importante
Analisi
ATP Chengdu 2025, 2° turno: preview Tabilo-Darderi
Esordio impegnativo per Darderi contro un Tabilo in ripresa