Pio Esposito
Analisi

Inter, Pio Esposito ha convinto tutti: ora è lui il vice-Lautaro

Il classe 2005 ha stregato tutti al suo esordio nella gara contro l'Ajax e adesso è pronto a un ruolo di responsabilità
Jessica Reatini

Il classe 2005 ha stregato tutti al suo esordio nella gara contro l’Ajax e adesso è pronto a un ruolo di responsabilità

Pio Esposito

Finalmente Pio Esposito. Il ventenne attaccante dell’Inter ha lasciato il segno nella sfida Champions contro l’Ajax, vinta dai nerazzurri per 2-0 grazie alla doppietta di Thuram, anche senza mettere a segno un gol.  La sua prestazione è stata infatti intrisa di tecnica, maturità e abnegazione, come dimostrano gli 11.570 metri percorsi, nonostante la pressione di giocare una prima da titolare in un momento delicato per l’Inter e su un palcoscenico importante come quello della Champions League.

Esposito, l’intuizione dell’Inter e il contratto fino al 2030

Una conferma per l’Inter che ha sempre creduto nelle potenzialità del giocatore e in estate ha respinto tutte le offerte arrivate al suo indirizzo, tra cui anche quella del Napoli di De Laurentiis, e lo ha blindato con un contratto quinquennale, quindi fino al 2030, con un  ingaggio da 1 milione di euro a stagione.

Pio Esposito ha convinto Chivu: sarà lui il vice Lautaro

Insomma Pio Esposito si è ampiamente meritato il ruolo di vice Lautaro e non solo per la gara contro l’Ajax ma soprattutto per il percorso fatto durante il Mondiale per Club e il ritiro estivo.  L’ultimo ad avere un impatto così precoce in nerazzurro era stato Mario Balotelli ma i tifosi dell’Inter sperano che Eposito diventi una certezza e che non sia solo una meteora.

Pio Esposito, anche i tifosi impazziscono per lui

Pio Esposito non ha solo convinto Chivu ma ha già un posto speciale anche nel cuore dei tifosi dell’Inter che sono letteralmente pazzi di lui. “Deve giocare più spesso”, “Pio già ti voglio bene” e ancora: “Super”, “Cosa seiii?”, questi solo alcuni dei commenti apparsi sui social dopo la sfida contro l’Ajax.


Potrebbe interessarti

I quarti d'andata di Champions League cominciano martedì sera con due grandi sfide
Analisi
Champions League: preview Manchester City-Borussia Dortmund
Mercoledì sera nel nord-ovest dell'Inghilterra si affrontano due ex campionesse d'Europa
Analisi
Champions League: preview Qarabağ-Chelsea
Mercoledì sera in Azerbaigian arriva una delle squadre più prestigiose d'Europa
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Anisimova
La sfida tra Swiatek e Anisimova è un vero e proprio spareggio con la vincente in semifinale
Analisi
De Zerbi ritrova l’Atalanta: è la sua bestia nera
De Zerbi ritrova l’Atalanta in Champions con il suo Marsiglia: una sfida che riporta alla mente un passato pieno di amarezze
Fiorentina
Analisi
Pisa, Verona e Fiorentina senza vittoria: Serie A ‘unica’ in Europa
Solo in Italia ci sono tre squadre ancora a caccia del primo successo dopo 10 turni di campionato
Analisi
Donadoni torna in pista: cinque anni dopo la sua carriera riparte dallo Spezia
L'ultima apparizione in Italia risale ad ancor più lontano: ai tempi del Bologna nel 2017
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Kudermetova/Mertens
Sfida decisiva per Errani e Paolini che in caso di vittoria si qualificherebbero per le semifinali
Analisi
Série A: preview Botafogo-Vasco
Mercoledì sera a Rio de Janeiro c'è una bel derby tutto da gustare
Analisi
Champions League: preview Pafos-Villarreal
A Limassol si affrontano due squadre di caratura diversa che nelle prime tre giornate di Champions non hanno brillato
Analisi
ATP Atene 2025, 2° turno: preview Kecmanovic-Darderi
Ultima fatica della stagione per Luciano Darderi ad Atene
Analisi
Champions League: preview Club Brugge-Barcellona
I vicecampioni del Belgio attendono i campioni di Spagna mercoledì sera nelle Fiandre
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, ufficiale la separazione con Pioli: il bilancio è disastroso
Esperienza negativa la seconda di Pioli sulla panchina viola, il confronto con la precedente