Yann Bisseck, Inter
Analisi

Inter, porte girevoli in difesa: rebus Pavard e Bisseck, chi potrebbe sostituirli

l futuro di Bisseck e Pavard all'Inter è tutt'altro che certo, uno è sacrificabile l'altro meno. La società sta facendo le sue valutazioni
Martina Barnabei
Yann Bisseck, Inter (Getty Images)

Il futuro di Bisseck e Pavard all’Inter è tutt’altro che certo, uno è sacrificabile l’altro meno. La società sta facendo le sue valutazioni

Yann Bisseck, Inter
Yann Bisseck, Inter (Getty Images)

L’Inter si rifà il look per la prossima stagione. È un work in progress che non ha risparmiato la difesa. Vendere per comprare e rinforzare il reparto a disposizione di Chivu. La società sta facendo le sue valutazioni, il tempo scorre e implica che vengano prese delle posizioni quanto prima. Tecnico e club sono d’accordo sul peso che Benjamin Pavard ha all’interno del gruppo, designato come il principale indiziato per l’addio così da poter lasciare posto a qualcun altro. 

Pavard, la posizione del club

Il francese ha disatteso le aspettative nella sua seconda annata in nerazzurro e inoltre, il suo ingaggio da 5 milioni appesantisce il bilancio diventando un punto in suo sfavore. Se dalla Premier League dovesse arrivare un’offerta da 20/25 milioni di euro, la società lo sacrificherebbe senza problemi. 

Bisseck, non mancano le pretendenti ma il club lo “blocca”

Non mancano corteggiatori per Bisseck, il tedesco piace molto in Inghilterra e proprio da qui sono arrivate due offerte da Crystal Palace e Bournemouth da 35 milioni di euro. L’Inter ha rifiutato e questo lascia pensare che non sia sacrificabile come il compagno, ma in caso di rilancio la proposta verrebbe valutata dal club. 

Chi potrebbe prendere il loro posto in rosa

Il sogno per la difesa è Giovanni Leoni, baby talento del Parma. Non solo l’Inter ha messo gli occhi su di lui, la concorrenza è alta perché ci sono anche Milan, Juventus e Liverpool. Per questo, il cartellino del diciottenne è schizzato a circa 40 milioni di euro. L’alternativa che ha più possibilità di concretizzarsi è De Winter. Il Genoa lo valuta 25 milioni di euro, la cifra non rappresenta un problema per i nerazzurri che hanno già l’ok da parte del calciatore.

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka
Analisi
LaLiga: preview Betis-Maiorca
La domenica di Primera División si conclude in Andalusia con una sfida che promette emozioni
Analisi
ATP Atene 2025, 1° turno: preview Wawrinka-van de Zandschulp
A 40 anni compiuti Stan Wawrinka non vuole ancora appendere la racchetta al chiodo