Cristian Chivu
Analisi 26 giugno

Inter, primo posto nel girone e ottavi: ora sfida al Fluminense

I nerazzurri battono il River Plate e passano alla fase ad eliminazione diretta. Chivu: “Siamo stati bravi a tenere botta”
Luigi Trapani Lombardo

I nerazzurri battono il River Plate e passano alla fase ad eliminazione diretta. Chivu: “Siamo stati bravi a tenere botta”

Cristian Chivu

Missione compiuta per l’Inter, che batte 2-0 il River Plate nella terza giornata della fase a gironi del Mondiale per Club e vola agli ottavi di finale chiudendo il gruppo E al primo posto con 7 punti. A decidere la sfida contro gli argentini prima la rete dell’attaccante diciannovenne Francesco Pio Esposito al 72° minuto e poi il raddoppio firmato da Alessandro Bastoni con un gol da fuori area nel recupero. 

L’ottavo di finale e gli accoppiamenti dei quarti

Ora la formazione guidata da Chivu tornerà in campo lunedì 30 giugno, alle ore 21, per sfidare il Fluminense a Charlotte: in palio contro i brasiliani un posto ai quarti di finale. In caso di qualificazione anche al turno successivo, i nerazzurri incontreranno poi, per un posto in semifinale, la vincente dell’ottavo di finale tra la prima del girone G (Juve o Manchester City) e la seconda del gruppo H (una tra Real Madrid, Salisburgo e Al-Hilal). 

Le parole di Chivu

È stata una partita vera. Forse abbiamo patito un po’ la loro intensità nel primo tempo, il loro gioco in verticale, le seconde palle. Ma siamo stati bravi a reggere, a tenere botta e a trovare soluzioni. Qualche bella azione l’abbiamo fatta anche nel primo tempo. Nel secondo tempo ci siamo calati subito nella voglia di alzare il livello dal punto di vista dell’intensità, nella voglia di vincere i duelli. Abbiamo trovato qualità nel palleggio, abbiamo trovato un gioco più in verticale con giocatori tra le linee. Alla fine abbiamo vinto e abbiamo portato a casa il nostro obiettivo, la qualificazione al turno successivo. La partita di Pio, l’ingresso di Sucic? Sono contento per lui e per loro. Per tutta la squadra perché cercano di dare il massimo, di aiutare la squadra dando il meglio che hanno in questo momento. Potrei parlare di tutti, uno per uno, individualmente. Potrei parlare di Mkhitaryan, che ha fatto una partita mostruosa. Potrei parlare di tutti quelli che si sono calati subito in quella che è la realtà di questa competizione e soprattutto di quello che è stata questa partita. Sono strafelice per tutto il gruppo anche per quelli che oggi non hanno avuto la possibilità di subentrare”. Così il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu ha commentato, ai microfoni di Inter Tv, la vittoria al Mondiale per Club sul River Plate.

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Grand Prix de Wallonie 2025: il percorso e gli uomini da seguire
In programma mercoledì 17 settembre, la sessantacinquesima edizione della corsa belga si annuncia emozionante
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Fortuna Sittard
Stasera nell'Olanda Meridionale scende in campo un club che è stato campione d'Europa e del mondo
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 2° turno qualificazioni: preview Svrcina-Zeppieri
Il mancino di Latina è a una vittoria dall’ingresso nel main draw di Hangzhou
Pio Esposito
Analisi
Inter a caccia del riscatto in Champions: chance per Bonny o Esposito?
I nerazzurri di Chivu cercano il rilancio in Europa dopo i risultati deludenti rimediati in campionato. Lautaro sembra in forte dubbio
Analisi
Coppa Davis 2025: focus sulle avversarie dell’Italia a Bologna
L’Italia di Jannik Sinner sogna di aggiudicarsi l’Insalatiera per il terzo anno di fila
Analisi
Club più ricchi con i Mondiali 2026: la FIFA distribuirà 300 milioni di euro
Tutte le società che metteranno a disposizione i propri calciatori per il torneo iridato riceveranno una cospicua somma di denaro 
Analisi
Inizia la Champions League: favorite, stelle e outsider
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione della Champions League? La guida completa 
United Cup, 3 gennaio: preview Sonego-Mannarino
Analisi
ATP Chengdu 2025, 1° turno: preview Sonego-J.M.Cerundolo
L’argentino è reduce dall’affermazione nel challenger di Guangzhou
Analisi
Champions League: quando il Villarreal arrivò per la prima volta in semifinale
Come tre anni fa, anche nel 2006 il Submarino Amarillo si fermò a un passo dall'atto conclusivo.
Analisi
ATP Hangzhou 2025, 1° turno: preview Kovacevic-Nardi
Il marchigiano si è aggiudicato l’unico confronto diretto tra i due giocatori