Beppe Marotta, Inter
Analisi 21 agosto

Inter, riapre il mercato: due nomi per Chivu prima del gong

L’Inter stanzia il budget e valuta le soluzioni per regalare al proprio tecnico altri due nomi prima della chiusura del calciomercato
Beppe Marotta, Inter

L’Inter stanzia il budget e valuta le soluzioni per regalare al proprio tecnico altri due nomi prima della chiusura del calciomercato

Beppe Marotta, Inter
Beppe Marotta, Inter

Sei settimane senza un colpo in entrata. Il mercato dell’Inter è fermo al periodo tra la fine di giugno e l’inizio di luglio quando, contestualmente alla fine del Mondiale per Club, a Milano prima sbarcava e poi veniva ufficializzato Ange-Yoan Bonny. La punta francese, però, rimane a oggi l’ultimo acquisto dell’estate nerazzurra.

Giugno e poi il nulla

Tre i colpi del mercato in casa Inter in questa estate, tutti risalenti alle prime settimane dell’estate. Oltre a Bonny, ultimo arrivato grazie ai 23 milioni versati al Parma, i nerazzurri hanno accolto Sucic e Luis Henrique. Una punta, un tuttofare del centrocampo e un talento di fascia ancora tutto da scoprire. Da allora, per una serie di motivi, Chivu non ha più potuto accogliere nessuno ad Appiano Gentile.

Si muove Marotta

Uno stop che non sta piacendo ai tifosi, inevitabilmente. Ma nelle segrete stanze di viale della Liberazione l’Inter continua a muoversi per regalare qualche altro nome a Chivu prima della fine di questa sessione di calciomercato. Nella lista di Marotta e Ausilio, infatti, ci sono diversi nomi per riempire altri due tasselli: quello di un centrocampista completo e di un giovane difensore, al netto delle tante voci fondate sul sogno Lookman, destinato a rimanere tale. 

Colpi sfumati

Al netto di Lookman, corteggiato e poi sfumato, l’Inter ha valutato a lungo diversi nomi. A partire da quel Giovanni Leoni, irraggiungibile di fronte alla concorrenza del Liverpool, fino ad arrivare a quel De Winter lasciato al Milan senza troppo dispiacere. Quello che invece è rimasto per aver visto sfumare all’ultima curva l’arrivo di Koné, centrocampista perfetto per le richieste di Chivu.

Nomi e budget

Proprio a centrocampo il mirino di Marotta e Ausilio si è spostato allora su Djaoui Cissé, ventunenne del Rennes molto simile al centrocampista giallorosso. Ma anche in questo caso servirà un’offerta importante, motivo per cui il tutto è stato messo per ora in attesa. L’Inter si è allora concentrata sulla difesa, reparto da ringiovanire al più presto. Il tutto con un budget chiaro in mente: circa 80 milioni di euro tra centrocampo e difesa che, sulla carta, dovrebbero essere a disposizione del club pensando al saldo del budget varato da Oaktree. Una cifra sufficiente per soddisfare le necessità di Chivu, ma solo sul gong di questo mercato atipico.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo