Analisi

Inter, sei coppie a disposizione di Chivu: 4 arieti per sentire meno l’assenza di Thuram e Lautaro

L'arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l'attacco migliore della Serie A
Jessica Reatini

L’arsenale a disposizione di Chivu, 4 coppie e sei combinazioni per confermarsi l’attacco migliore della Serie A

L’inter vanta il miglior attacco del campionato e il primato, Chivu, vuole mantenerlo più a lungo possibile. Impensabile che Lautaro e Thuram siano al massimo tutta la stagione e così, il tecnico ha trovato delle alternative che faranno sentire meno la loro mancanza quando non saranno a disposizione. 

Il tandem più impiegato e quello meno utilizzato

Quattro punte, sei combinazioni possibili tutte utilizzate in queste prime 15 partite stagioni. Non ci sono coppie prestabilite, questo il romeno lo aveva specificato, tutti possono giocare con tutti e così è stato. C’è un tandem però, che è il più utilizzato tra tutti, ed è quello formato da Lautaro – Bonny e uno meno collaudato, quello tra Bonny e Thuram. A proposito di quest’ultimo, c’è da dire che molto è dipeso dall’infortunio del figlio d’arte. A prescindere da chi viene schierato davanti, la squadra segna comunque e questa è la cosa più importante. L’ex Parma in coppia con l’argentino hanno assicurato un bottino niente male: 14 reti, una ogni 26’. Per assurdo però, senza Lautaro la squadra subisce meno gol. 

Il “caso” Pio Esposito

Pio Esposito è l’attaccante nerazzurro che ha giocato più tempo senza un compagno di reparto di ruolo. La gara più significativa in cui è successo è quella contro la Roma. In un’altra gara invece, ha proprio esagerato mettendo tutto il suo arsenale in campo. È accaduto contro l’Udinese, anche se alla fine i nerazzurri non sono riusciti a segnare neanche un gol. 

Potrebbe interessarti

Analisi
Série A: preview Santos-Palmeiras
Sabato notte a Vila Belmiro è in programma una super classica del calcio brasiliano
Analisi
Roma, l’attacco non ingrana ma la difesa è d’oro. E in Europa…
La difesa della Roma si conferma la migliore del campionato e anche in Europa dove divide il primato insieme a un top club
Analisi
Série A: preview Sport Recife-Flamengo
Sabato sera in riva all'Atlantico c'è un bel duello all'insegna del rossonero
Australian Open, 2° turno: preview Sinner-De Jong
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Sinner-De Minaur
Difficile immaginare un risultato diverso dalla vittoria di Sinner in vantaggio per 12 a 0 nei precedenti
Analisi
Superlega 2025-26, quinta giornata: big match in Umbria
La sfida più attesa del weekend è quella tra Perugia e Verona
Analisi
ATP Finals 2025, semifinale: preview Bolelli/Vavassori-Heliovaara/Patten
Gli azzurri proveranno a vendicare la finale persa con Heliovaara e Patten a Melbourne
Analisi
LaLiga2: preview Racing Santander-Granada
Una delle sfide più attese della quattordicesima giornata di Segunda División è in programma sabato sera in Cantabria
Analisi
Juve, pronta la prima ‘Spallettata’: Miretti può essere il ‘nuovo’ regista
A un passo dal Napoli durante l'ultima sessione di calciomercato, Fabio Miretti godrebbe della stima del neo-tecnico della Juventus Luciano Spalletti
NBA, 5 febbraio: preview Brooklyn Nets-Golden State Warriors
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview San Antonio-Golden State
Rivincita del match appena disputato sempre in Texas e vinto a sorpresa dai Warriors
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série B: preview Volta Redonda-Chapeconese
Sabato sera nella Vale do Paraíba Fluminense si affrontano due squadre con stati d'animo diversi
Analisi
NBA 2025-2026, 14 novembre: preview New Orleans-LA Lakers
Californiani in cerca di riscatto dopo il pesante ko con Oklahoma
Analisi
Qualificazioni Mondiali 2026: preview Danimarca-Bielorussia
Sabato sera a Copenaghen si affrontano due nazionali di caratura diversa e con stati d'animo opposti