Analisi 26 novembre

Inter, scocca l’ora di Taremi: contro il Lipsia chance da non sprecare

L'attaccante, arrivato durante la sessione di mercato estivo, ha segnato appena una rete in 567' giocati tra Serie A e Champions League.

L’attaccante, arrivato durante la sessione di mercato estivo, ha segnato appena una rete in 567′ giocati tra Serie A e Champions League

Dopo la schiacciante vittoria in campionato contro il Verona l’Inter di Simone Inzaghi è pronta a tornare in scena in Champions League. A San Siro i nerazzurri ospitano il Lipsia con l’unico obiettivo di proseguire sulla scia delle tre vittorie consecutive in quattro partite. Se al Bentegodi è stato Joaquin Correa a prendersi la scena nella gara contro il Lipsia toccherà a Mehdi Taremi fare coppia con Lautaro Martinez, assente contro il Verona causa febbre, e cercare di lasciare il segno.

Taremi, i numeri non sorridono all’iraniano

L’ex Porto, arrivato in estate a parametro zero, non è ancora riuscito a ritagliarsi il suo spazio e soprattutto a scalare le gerarchie. Appena una rete messa a segno, nel netto 4-0 rifilato allo Stella Rossa, troppo poco per scalzare la concorrenza considerando anche la titolarità in tre gare su quattro giocate. Nella sfida di martedì l’iraniano avrà però la sua chance e, così come fatto dal Tucu, dovrà dimostrare di poter essere decisivo.

Taremi, Inzaghi: “Ho grande fiducia in lui”

Mister Inzaghi, alla vigilia della gara, ha comunque espresso la massima fiducia nei suoi confronti: “Sono molto contento di come sta lavorando e come si sia inserito. Sapeva che venendo all’Inter avrebbe trovato concorrenza, ha avuto un problemino alla fine del ritiro che ne ha rallentato la preparazione. È un gran professionista, voluto bene dai compagni, ho grande fiducia in lui. Deve continuare a lavorare come sta facendo”, queste le parole dell’allenatore. 

La palla ora passa all’attaccante: contro il Lipsia passa un treno che deve assolutamente prendere. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
Fiorentina, Pioli non accende Kean e Dzeko: l’attacco resta un rebus
La Fiorentina di Pioli, nonostante attaccanti di grande livello come Kean, Dzeko e Piccoli, appare sterile e con poche soluzioni in avanti
Juventus, Tudor e la linea verde: lo scudetto è possibile
Dai tanti Under 25 in rosa alle parole di Tudor confermate dal campo: la Juventus può sognare il titolo
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Allegri
Analisi
Milan, la nuova solidità di Allegri: due vittorie consecutive e porta inviolata
Il Milan riparte dalla retroguardia: i rossoneri stanno ritrovando compattezza difensiva e non hanno subito gol per due partite di fila
Josep Martinez, Inter
Analisi
Inter, Sommer bocciato: contro l’Ajax pronto Josep Martinez
Dopo gli errori commessi dallo svizzero contro la Juve, Chivu pensa al cambio in porta nella sfida di Champions League contro i Lancieri
Analisi
BJK Cup 2025, quarti: preview Italia-Cina
L’assenza di Qinwen Zheng aumenta a dismisura le possibilità di vittoria delle azzurre
Analisi
Vuelta a España 2025: il pagellone finale
Vinta dal danese Vingegaard, l'edizione numero 80 del Grande Giro iberico ha regalato grandi soddisfazioni anche all'Italia
Analisi
ATP Challenger Bad Waltersdorf 2025: preview Passaro-Lajovic
Il finalista di Montecarlo 2019 sulla strada del perugino in Austria
Le scommesse più amate
Analisi
Superettan: preview Örgryte-Umeå
Lunedì sera a Göteborg scende in campo una delle squadre più prestigiose di Svezia
Analisi
ATP Challenger Saint-Tropez 2025: preview Butvilas-Gigante
Rivincita dell’incontro disputato agli US Open e vinto in rimonta da Gigante