Cristian Chivu
Analisi

Inter, valanga di gol: è già un inizio da record

Con 22 reti in otto gare, i nerazzurri eguagliano l’Inter di Simoni: Thuram e Lautaro guidano un attacco con alternative finalmente credibili
Iacopo Erba

Con 22 reti in otto gare, i nerazzurri eguagliano l’Inter di Simoni: Thuram e Lautaro guidano un attacco con alternative finalmente credibili

Cristian Chivu

La miglior difesa in certi casi è l’attacco. E se l’Inter in queste prime uscite stagionali non ha ancora trovato la quadra nel proteggere la propria porta, tra errori individuali e un equilibrio che almeno in campionato in certi casi è venuto meno, sul piano offensivo i nerazzurri sembrano già essere rodati e affiatati. Merito delle scelte sul mercato, con un reparto finalmente fresco spinto dalle idee di un allenatore giovane e intelligente come Chivu, ma anche di una vecchia guardia che rappresenta una garanzia assoluta. Un mix vincente che si è tradotto in ben 22 gol realizzati in otto uscite in tutte le competizioni, Mondiale per Club escluso: come riporta il noto portale statistico Opta, considerando gli ultimi 60 anni soltanto nel 1997/98 con Gigi Simoni in panchina a questo punto della stagione il Biscione era riuscito a realizzarne altrettanti.

Fenomeni del gol

Allora era Ronaldo il Fenomeno a guidare le operazioni, supportato dal talento di Zamorano, Kanu e Recoba. Oggi, invece, ci sono i soliti Thuram e Lautaro Martinez a trainare il carro interista: cinque reti in sette presenze tutte da titolare per il francese, mentre il capitano si è ormai sbloccato dopo l’infortunio che a inizio anno ne ha limitato le prestazioni e ha già raggiunto traguardi importanti, come le sette edizioni di Champions League con almeno una rete all’attivo, record storico per il club. Sono loro due, di fatto, le principali bocche da fuoco di una squadra che i gol li sa però trovare in ogni zona del campo e in ogni modo. E che dalla panchina quest’anno può contare su ricambi giovani e affamati, che possono dare respiro senza abbassare la qualità complessiva.

Gioventù alla riscossa

Il riferimento, tutt’altro che casuale, è a Esposito e Bonny. L’azzurro ha prima ben impressionato in Champions League e ha poi sfruttato il campionato per sbloccarsi, mentre l’ex Parma si è reso protagonista di una prestazione semplicemente straordinaria nell’ultima sfida con la Cremonese grazie a un gol e tre assist. Dati da record, che certificano un ambientamento assoluto in una realtà di primissimo livello e che confermano come l’uomo tanto voluto e apprezzato da Chivu sia già di fatto pronto a sostenere il peso delle ambizioni e degli obiettivi di una squadra che non ha perso la sua identità con il nuovo corso. Beata gioventù dunque, ma senza dimenticare l’esperienza dei condottieri: il mix, almeno in avanti, appare già vincente.

Potrebbe interessarti

Analisi
Ligue 1: preview Lione-Strasburgo
La nona giornata del massimo campionato francese si conclude domenica sera in riva al Rodano con una bella sfida
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Mpetshi Perricard-Dimitrov
Uno degli incontri più interessanti del lunedì parigino sarà quello tra il francese e il bulgaro
Analisi
Juve, Tudor chiede rinforzi sulle fasce: spunta un nuovo nome
Nel mercato di gennaio la Juve cercherà di colmare le lacune palesate dalla rosa: l'obiettivo numero uno è un esterno a tutta fascia
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Darderi-Cazaux
Le condizioni di gioco del torneo di Parigi dovrebbero avvantaggiare il transalpino
Analisi
Yildiz, la Juve vuole il rinnovo per allontanarle le big alla finestra
ante le squadre importanti in giro per l’Europa che hanno messo gli occhi su Yildiz, ma la Juve non vuole mollare il turco
Analisi
Superliga: preview Copenaghen-Viborg
Il massimo campionato danese saluta l'ultima domenica di ottobre con una bella sfida
Analisi
ATP Parigi 2025, 1° turno: preview Cobolli-Machac
Rivincita della sfida appena disputata a Vienna e vinta da Cobolli in due set
Analisi
NBA 2025-2026, 26 ottobre: preview Sacramento-LA Lakers
Derby californiano che nasconde delle insidie per Doncic e compagni
Una parata d'altri tempi
Analisi
Pro League: preview Royale Union SG-St. Truiden
La dodicesima giornata del massimo campionato belga si conclude domenica sera a Bruxelles con una bella sfida
Analisi
ATP Basilea 2025, finale: preview Davidovich Fokina-Fonseca
Atto conclusivo del torneo di Basilea tra lo spagnolo e il giovane brasiliano aperto a ogni risultato
NBA, 1 febbraio: preview Boston Celtics-Los Angeles Lakers
Analisi
NBA 2025-2026, 26 ottobre: preview Detroit-Boston
Senza Tatum i Boston Celtics hanno perso le prime due partite disputate in questa regular season
Analisi
Ligue 1: preview Lilla-Metz
A pochi km dal Belgio si affrontano due belle squadre con stati d'animo opposti