Manu Koné
Analisi 15 agosto

Inter, virata shock su Koné. Ma i tifosi sono scettici

Addio Lookman, i nerazzurri virano su Koné: Roma pronta a cederlo per finanziare altri colpi, i tifosi di entrambe le squadre protestano
Iacopo Erba
Manu Koné

Addio Lookman, i nerazzurri virano su Koné: Roma pronta a cederlo per finanziare altri colpi, i tifosi di entrambe le squadre protestano

Manu Koné
Manu Koné

Nella calura rovente di agosto, il calciomercato sa ribaltare tavoli e certezze in un lampo. L’Inter, archiviata la pista Lookman visto l’ostruzionismo dell’Atalanta, ha deciso di stravolgere i propri piani mettendo sul piatto circa 45 milioni di euro, bonus compresi, per strappare Manu Koné alla Roma. Il francese, faro della mediana giallorossa, è l’uomo giusto per blindare un reparto che vacilla, o in cui per lo meno alcuni equilibri con il nuovo corso tecnico sono venuti meno. A Trigoria, la proposta viene vista come una manna: l’incasso servirebbe a spingere in porto i due colpi d’attacco Sancho e Bailey, ormai a un passo, per poi andare a trovare un sostituto e mettere a segno un’importante plusvalenza.

Sopraggiunta necessità

La manovra nerazzurra è figlia anche di test amichevoli che hanno chiarito dove serva il bisturi: non davanti, dove pure i baby Bonny e Pio Esposito hanno convinto per non dire impressionato, ma in mezzo, dove la coperta resta corta e si fa evidentemente fatica ad assimilare alcuni dettami del nuovo mister Cristian Chivu. Perché, piaccia o meno, i numeri parlano: troppi varchi concessi, difesa esposta al fuoco nemico e, per diretta conseguenza, molti gol subiti. Koné diventa allora l’argine di lusso, per dare equilibrio a una squadra che sa attaccare ma non sa ancora schermarsi a dovere.

Piazze bollenti

L’operazione è fulminea e per molti tifosi dell’Inter suona veramente male: idee poco chiare, cambiate in corsa alla prima difficoltà, indicazione di poca forza e potere d’acquisto limitato. Passare da un attaccante come Lookman a un mediano come Koné ha fatto storcere più di qualche bocca. Così come, nella Capitale, è già partita la rivolta per la partenza di uno dei pochi considerati intoccabili nella rosa della Roma. Una scelta difficile e dolorosa, senza dubbio. Ma in estate, tra il mercato che ribolle e le dirigenze che sgomitano, a volte non c’è tempo per soffermarsi sulle dure verità. Ed entrambe le squadre, adesso, sembrano convinte di giocarsi tutto con questo all-in.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti
Le scommesse più amate
Analisi
Eredivisie: preview Feyenoord-Heerenveen
Sabato sera a Rotterdam gioca una delle 24 squadre che hanno vinto la Champions League
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Nacional
Sabato sera nel nord del Portogallo scende in campo una squadra che ha fatto grandi cose in giro per il mondo