Analisi

Inzaghi, 50 panchine e oltre in Champions

Dalla Lazio all'Inter, il 'Demone' di Piacenza (così amichevolmente soprannominato) diventa il settimo allenatore italiano di sempre a raggiungere questo traguardo
Giovanni Poggi

Il tecnico nerazzurro è il 7° italiano a raggiungere questo traguardo, celebrato con un rocambolesco 3-3 a Montjuic contro il Barcellona in semifinale, che tiene ancora aperti i giochi in vista del ritorno

“7 – 50ª panchina in Champions League per Simone Inzaghi, che diventa così il 7° allenatore italiano 🇮🇹 a raggiungere questo traguardo: record per una singola nazione. Esperienza”.

Simone Inzaghi nella storia. Lo ha voluto ricordare ieri Opta, poco prima del calcio di inizio della semifinale d’andata di Champions League a Barcellona tra i blaugrana e l’Inter. Anzi, la sua Inter, quella che allena dall’estate 2021, dopo essere arrivato direttamente dalla capitale, sponda biancoceleste ovviamente, colori che ha indossato lungo quasi tutta la sua carriera da calciatore.

Dalla Lazio all’Inter, dove in queste prime quattro stagioni ha confermato ciò che già di buonissimo aveva fatto intravedere in panchina a Roma, trascinando i nerazzurri al successo di uno Scudetto, tre Coppe Italia e tre Supercoppe, e conquistando una finale di Champions, persa ad Istanbul due anni fa contro il Manchester City.

Ci riproverà quest’anno Simone, che ieri è entrato sempre più nella storia del club del calcio italiano, diventando il settimo allenatore a toccare quota 50 gettoni in Champions League. Un traguardo notevole, che il ‘Demone di Piacenza’ (così amichevolmente soprannominato da anni anche dai suoi giocatori) si augura di ritoccare al meglio, magari aggiungendo già un prestigioso trofeo subito, tra qualche settimana.

Tutto sta in lui, e nella squadra, che ieri ha Barcellona si è giocata l’andata come meglio non avrebbe potuto, tornando a sfoderare una prestazione da Inter, contro uno degli undici più forti e talentuosi d’Europa. Un 3-3 che tiene aperti i giochi in vista di martedì prossimo, dove anche il fattore San Siro dovrà fare la differenza.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka