Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal
Analisi

Inzaghi alla Reinhold Messner: che impresa contro il Manchester City!

All’Al Hilal da appena un mese, l’ex tecnico dell’Inter ha già scritto una delle pagine più importanti della storia recente del club saudita
Vincenzo Lo Presti
Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal (Getty Images)

All’Al Hilal da appena un mese, l’ex tecnico dell’Inter ha già scritto una delle pagine più importanti della storia recente del club saudita

Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell'Al Hilal
Simone Inzaghi, nuovo tecnico dell’Al Hilal (Getty Images)

Nonostante sia alla guida dell’Al Hilal da meno di un mese, Simone Inzaghi si sta già ritagliando un posto nella storia del club. Dopo aver fermato il Real Madrid sul pari nella fase a gironi (1-1), la squadra saudita ha compiuto un’impresa ancora più grande eliminando il Manchester City di Pep Guardiola (4-3 dts) e qualificandosi per i quarti di finale del Mondiale per Club dove se la vedrà contro il Fluminense, vittorioso 2-0 contro l’Inter. Niente sfida al proprio passato, dunque, per il tecnico piacentino che, però, ora non si pone limiti e ha già messo nel mirino la semifinale.

Inzaghi si prende la rivincita contro il City di Guardiola

Come un vero scalatore, alla Reinhold Messner, il Demone ha fatto fuori i campioni in carica – il Manchester City aveva vinto nel 2023 con il format a sette squadre – prendendosi una bella rivincita: il 10 giugno di due anni fa, infatti, a Istanbul la sua ormai ex squaInter perse la finale di Champions League contro i Citizens, beffata dalla rete di Rodri. Come dice un vecchio proverbio, “la vendetta è un piatto che va servito freddo”, così Inzaghi ha tirato questo scherzetto a Pep Guardiola dopo oltre due anni scrivendo una delle pagine più gloriose della storia recente dell’Al Hilal.

Inzaghi dopo il successo del suo Al Hilal contro il City

Inzaghi ha svelato il segreto del successo: ”La chiave sono stati i giocatori, il cuore che hanno messo in campo. Dovevamo fare qualcosa di straordinario perché sapevamo quanto sia forte il Manchester City, sapevamo che dovevamo scalare l’Everest senza ossigeno e siamo stati grandi. Guardiola è il miglior allenatore al mondo ma oggi abbiamo fatto del nostro meglio e abbiamo meritato di vincere. Lavoriamo insieme solo da tre settimane e si può vedere quanto duramente si stiano impegnando i giocatori – ha aggiunto il tecnico italiano -. È giusto goderci questo momento, insieme a tutta la nostra società e ai nostri fantastici tifosi. Sono molto soddisfatto del lavoro della squadra e di quello che il club ci ha messo a disposizione. Questo è il motivo per cui ho voluto partecipare subito al Mondiale, volevo delle risposte e le ho avute in pochissimo tempo”, ha concluso Inzaghi.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul
Analisi
Série A: preview Bahia-Bragantino
Una delle sfide più interessanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Salvador
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Errani/Paolini-Hsieh/Ostapenko
Errani e Paolini vanno a caccia del bis alle WTA Finals dopo l’esordio vincente con Muhammad e Schuurs
Cristian Chivu
Analisi
Chivu vince ancora, l’Inter torna a fare paura
I nerazzurri trionfano sul campo del Verona e ottengono la nona vittoria nelle ultime dieci gare 
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Silkeborg-Brøndby
Il massimo campionato danese saluta la prima domenica di novembre con una bella sfida in programma nello Jutland Centrale
Analisi
È già cura Spalletti: quattro calciatori rigenerati nella Juventus
L’allenatore, alla sua prima panchina con la Juventus, ha già fatto intravedere alcune possibili novità 
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Swiatek-Rybakina
La polacca si è aggiudicata gli ultimi quattro confronti diretti con la kazaka