Analisi 3 giugno

Inzaghi: la firma con l’Al-Hilal gli vale il record di più pagato al mondo 

Il tecnico ha chiuso il suo ciclo in nerazzurro ed è pronto ad approdare in Arabia Saudita
Jessica Reatini

Il tecnico ha chiuso il suo ciclo in nerazzurro ed è pronto ad approdare in Arabia Saudita

Simone Inzaghi non è più l’allenatore dell’Inter. Il tecnico piacentino, dopo essersi incontrato con la società, ha deciso di comunicare la sua scelta definitiva. L’allenatore ha deciso di accettare l’offerta faraonica dell’Al-Hilal chiudendo il suo ciclo nerazzurro dopo quattro anni e con la cocente sconfitta in finale di Champions League per mano del Psg.

Per Inzaghi sarà davvero una nuova vita in Arabia Saudita con l’Al-Hilal pronto a riempirlo di soldi: il club ha infatti messo sul piatto un contratto biennale con opzione per la terza stagione dalla cifra di 25 milioni di euro netti a stagione.

Inzaghi da record, superato anche Guardiola

Un contratto faraonico che regala a Inzaghi anche il primato di allenatore più pagato al mondo, record che finora eta detenuto dall’allenatore del City Guardiola che, con l’ultimo rinnovo di contratto, è arrivato a guadagnare poco meno di 23 milioni di euro netti a stagione. Terza piazza per il tecnico dell’Atletico Madrid Simeone che invece percepisce poco più di 15 milioni a stagione. Nessun allenatore sella Serie A appare invece in questa speciale Top10 degli allenatori più pagati al mondo.

Allenatori più pagati al mondo, la classifica completa

1 – Simone Inzaghi, Al Hilal, 25 milioni
2 – Pep Guardiola, Manchester City, 23 milioni
3 – Diego Simeone, Atletico Madrid, 15 milioni
4 – Mikel Arteta, Arsenal, 12,5 milioni
5 – David Moyes, Everton, 12 milioni
6 – Stefano Pioli, Al Nassr, 12 milioni
7 – Luis Enrique, PSG, 11,5 milioni
8 – Matthias Jaissle, Al Ahli, 11,5 milioni
9 – José Mourinho, Fenerbahce, 10,5 milioni
10 – Carlo Ancelotti, Brasile, 10 milioni

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Roma, le casse piangono: Ranieri conferma. E Koné?
Servono circa novanta milioni da qui alla fine della stagione alla Roma: il francese potrebbe essere sacrificato 
Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo