Analisi 4 giugno

Inzaghi verso l’Al-Hilal, sfida a Juve e Inter al Mondiale?

L'ormai ex tecnico nerazzurro potrebbe incrociare la sua vecchia squadra e la sua più grande rivale nel corso della neonata competizione Fifa...
Giordano Grassi

L’ormai ex tecnico nerazzurro potrebbe incrociare la sua vecchia squadra e la sua più grande rivale nel corso della neonata competizione Fifa…

È tutto pronto, ormai, negli Stati Uniti: tra esattamente undici giorni, infatti, sei stadi del vasto Paese nordamericano ospiteranno le 63 partite previste durante la prima edizione del Mondiale per club, la competizione – fortemente voluta dalla Fifa – che riunisce le 32 squadre rappresentative delle sei confederazioni internazionali, vale a dire Afc, Caf, Concacaf, Conmebol, Ofc e Uefa: tra queste, per l’Italia, ci sono l’Inter e la Juventus.

Inzaghi verso l’Al Hilal

In questo contesto, però, s’inserisce la ‘rumorosissima’ notizia dell’addio di Simone Inzaghi all’Inter, all’indomani di una stagione che sembrava trionfale e che si è conclusa nel modo peggiore, con un umiliante 5-0 subito dal Paris Saint-Germain nella partita più importante, la finale di Champions League, la seconda in tre anni dopo quella pur persa – ma in ben altro modo – contro il Manchester City. I ‘suicidi’ in Supercoppa, Coppa Italia e campionato, poi, hanno fatto sì che si giungesse alla conclusione del rapporto con un grottesco, quanto inimmaginabile soltanto poche settimane fa, ‘zero tituli’. Ora, così almeno raccontano gli esperti di mercato, il tecnico piacentino proseguirà la propria carriera in Arabia Saudita, con l’Al-Hilal, dove ritroverà Milinkovic-Savic dopo la comune esperienza alla Lazio.

Inzaghi contro Juve e Inter?

Qui inizia l’analisi di quello che potrebbe essere un incredibile scherzo preparato dal destino. L’Al-Hilal, infatti, parteciperà al Mondiale per club dove, nel gruppo H, esordirebbe contro il Real Madrid. Un eventuale piazzamento in prima posizione e un contemporaneo piazzamento da seconda per la Juventus nel proprio girone, o viceversa, metterebbe Simone Inzaghi di fronte all’eterna rivale già negli ottavi di finale. Ma non finisce qui perché, in caso di successo, potrebbe esserci addirittura nei quarti la sfida da ex contro l’Inter: uno scenario, soprattutto alla luce dei recenti eventi, non adatto ai deboli di cuore…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Cristian Chivu
Analisi
Chivu sfida la Juventus… con “l’Inter di Inzaghi”
Il neo-allenatore dell'Inter Cristian Chivu, in vista della delicatissima sfida con la Juventus, non vorrebbe stravolgere quanto ereditato dal predecessore Simone Inzaghi: i dettagli
Analisi
Rabiot e il contratto con il Milan: sacrificio e fiducia totale
Il francese rinuncia ai milioni di Marsiglia per il progetto Allegri, scommettendo su se stesso e sui rossoneri
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Tiafoe-Lehecka
Il giocatore di casa si è aggiudicato entrambi i precedenti con il tennista ceco
Analisi
Primeira Liga: preview Benfica-Santa Clara
Venerdì sera a Lisbona scende in campo uno dei club più prestigiosi d’Europa. Per comprendere la rilevanza del Benfica nel calcio internazionale basta dare un’occhiata al suo palmarès.Fondato a Lisbona il 28 febbraio del 1904, il Benfica ha conquistato – tra gli altri trofei – 38 titoli nazionali, 29 Coppe di Portogallo e due Champions …
Italia, serve un miracolo per evitare i playoff
La goleada della Norvegia contro la Moldavia complica terribilmente i piani degli azzurri
Marton Fucsovics
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Ungheria-Austria
La vincente di questa sfida sarebbe l’avversaria ideale dell’Italia alla Final Eight di Bologna
Analisi
Mondiali Filippine 2025: girone complicato per l’Italia di De Giorgi
In programma dal 12 al 28 settembre, la ventunesima edizione della rassegna iridata promette emozioni
Analisi
ATP Challenger Szczecin 2025, quarti: preview Pellegrino-Blancaneaux
Il pugliese è l’unico azzurro ancora in gara in Polonia
Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Allegri
Allegri restringe il Milan: rosa ridotta e idee chiare
Il tecnico ha chiesto a Tare di consegnargli un Milan da 22 giocatori: detto, fatto. Ecco il piano per la stagione