Analisi

Israele – Italia, è la grande occasione di Locatelli: con Gattuso può tornare al centro

Locatelli può partire titolare contro Israele, con Gattuso è tornato al centro del progetto in Nazionale
Jessica Reatini

Locatelli può partire titolare contro Israele, con Gattuso è tornato al centro del progetto in Nazionale

Manuel Locatelli è tornato in Nazionale, nell’ultimo periodo della gestione Spalletti era finito ai margini. Una decisione che l’ha fatto certamente soffrire, ma non per questo si è lasciato andare alla rabbia e alla delusione. Nessuna parola fuori posto, nessuna scenata. Ha preferito che a parlare fosse il campo e così si è riconquistato un posto in azzurro. 

Locatelli, con Gattuso è di nuovo al centro

Gattuso non ha esitato, lo ha richiamato subito e anche se non l’ha schierato titolare contro l’Estonia gli ha comunque fatto capire che è al centro del nuovo progetto. Stasera, in occasione della sfida contro Israele, potrebbe toccare proprio a lui prendere in mano il centrocampo mettendosi tra Tonali e Barella. Nella gara allo stadio di Bergamo è subentrato nel finale, oggi potrebbe scendere in campo dal 1° minuto. Sarà l’equilibratore della Nazionale, garantirà maggiore protezione davanti alla difesa assicurando anche una migliore gestione del pallone. 

Il periodo difficile sotto la gestione Spalletti

Il rapporto con la Nazionale nell’ultimo periodo non è stato facile per il capitano della Juventus, il primo strappo è arrivato al momento delle convocazioni per Euro 2024 quando Spalletti decise, a sorpresa, di escluderlo preferendogli Fagioli. L’ultima volta che ha vestito la maglia azzurra è stata in occasione della sconfitta casalinga contro la Francia, sempre nel 2024. Chiamato dall’ex ct per sostituire l’infortunato Samuele Ricci. 

Jessica Reatini

Potrebbe interessarti

Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Gauff-Paolini
Incrocio tra due tenniste desiderose di riscatto dopo il ko nella prima giornata del gruppo Steffi Graf
Analisi
Spalletti il trasformista, così ti cambio la carriera: Koopmeiners solo l’ultimo della lista
Da Pizarro a Koopmeiners: lunga la lista dei calciatori rinati sotto la cura Spalletti
Analisi
ATP Finals Torino 2025: Sinner senza rivali?
Dopo aver trionfato a Vienna e Parigi, Jannik Sinner andrà a caccia del tris a Torino
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Anisimova-Keys
Duello tra le giocatrici uscite sconfitte dalla prima giornata del gruppo Serena Williams
Premier League, 24 febbraio: preview Arsenal-Newcastle
Analisi
Champions League: preview Slavia Praga-Arsenal
Inseriti nel quintetto a punteggio pieno, i vicecampioni d'Inghilterra inseguono il poker in casa dei campioni di Repubblica Ceca
Una parata d'altri tempi
Analisi
Superliga: preview Midtjylland-Aarhus
La quattordicesima giornata del massimo campionato danese si conclude lunedì sera a Herning con un big match
Fiorentina
Analisi
Fiorentina, è caos totale: squadra in ritiro e si pensa al successore di Pioli
Situazione disastrosa per la Viola, che occupa (in attesa del Genoa) il penultimo posto in classifica e non ha ancora vinto una partita in campionato
Analisi
ATP Metz 2025, 1° turno: preview Choinski-Sonego
Esordio alla portata di Sonego a Metz dove si è imposto nel 2022
Analisi
Veikkausliiga: preview Ilves-SJK
Lunedì pomeriggio a Tampere è in programma una sfida che potrebbe assegnare il titolo finlandese
Una parata d'altri tempi
Analisi
Série A: preview Vasco-San Paolo
La trentunesima giornata del Brasileirão si conclude domenica notte a Rio de Janeiro con una classica
Analisi
Primeira Liga: preview Porto-Braga
Il massimo campionato portoghese saluta la prima domenica di novembre con un derby del nord tutto da seguire
Analisi
Série A: preview Juventude-Palmeiras
Una delle sfide più importanti della trentunesima giornata del Brasileirão è in programma domenica sera a Caxias do Sul