Analisi 2 settembre

Italia, Gattuso pronto al debutto: obiettivo Mondiale

Riparte la rincorsa degli azzurri per la qualificazione ai prossimi Mondiali. Il nuovo ct: “Sono carico a molla”
Luigi Trapani Lombardo

Riparte la rincorsa degli azzurri per la qualificazione ai prossimi Mondiali. Il nuovo ct: “Sono carico a molla”

Il campionato di Serie A si ferma dopo due giornate per gli impegni delle nazionali. Con l’Italia che riprenderà la sua rincorsa al Mondiale. Sulla panchina azzurra c’è Rino Gattuso, che si prepara all’esordio da nuovo ct. Il suo obiettivo è quello di riportare l’Italia al Mondiale, quello del 2026 in programma in Canada, Stati Uniti e Messico, dopo le due mancate qualificazioni ai campionati del mondo in Russia e Qatar. 

La situazione dell’Italia

La nazionale italiana giocherà venerdì a Bergamo (stadio sold out) contro l’Estonia e poi sarà impegnata nella trasferta lunedì sul neutro di Debrecen in Ungheria contro Israele. Saranno due partite molto importanti per il cammino nel girone I, dove la Norvegia comanda al primo posto in classifica a punteggio pieno dopo 4 partite. L’Italia, che ha disputato solo due gare, è a quota 3 punti dopo la brutta sconfitta in terra norvegese e il successo contro la Moldavia. Per accedere direttamente al Mondiale 2026, ed evitare i playoff, serve chiudere il gruppo di qualificazione in prima posizione.

Pronto al debutto, senza paura

Gattuso è pronto al debutto, senza paura. “Nessuna preoccupazione né paura, sono carico a molla l’ho detto da subito. Non ho paura e sento la responsabilità, perché ho già vestito questa maglia” ha detto Rino in conferenza stampa dal ritiro di Coverciano in vista degli impegni contro Estonia e Israele validi per la qualificazione al Mondiale 2026. “Dalla squadra mi aspetto senso di appartenenza, voglia di sacrificarsi, non essere troppo accomodanti, in questo momento abbiamo bisogno di questo la paura non può entrare dentro il nostro stato d’animo, bisogna essere squadra, stare sul pezzo, rispondere colpo su colpo, con grande entusiasmo, parliamo sempre di tattica e numeri ma in questo momento abbiamo bisogno di altro. La nostra storia dice che il carattere non è mai mancato, né la voglia di lottare su ogni pallone, dobbiamo riuscire a far tornare questo aspetto” ha aggiunto Gattuso. 

I convocati di Gattuso

E per le prime due gare da ct ha già fatto le sue scelte. Di seguito l’elenco dei convocati: 

Portieri: Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham); 

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Giovanni Leoni (Liverpool), Gianluca Mancini (Roma);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Giovanni Fabbian (Bologna), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Nicolò Rovella (Lazio), Sandro Tonali (Newcastle);

Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Daniel Maldini (Atalanta), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Luigi Trapani Lombardo

Potrebbe interessarti

Analisi
Vuelta a España 2025, diciannovesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
Salvo sorprese, la terzultima frazione del Grande Giro iberico si concluderà con una volata di gruppo
Quanti punti bisogna conquistare per vincere il campionato di Serie A?
Analisi
Serie A, chi vince lo scudetto? Cosa dice l’algoritmo
La simulazione Opta Predictor rivela le percentuali di vittoria per ogni squadra del massimo campionato, oltre che di qualificazione alla prossima Champions League
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Croazia-Francia
Il vecchio Cilic contro i francesi in formazione rimaneggiata a Osijek
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Giappone-Germania
Non ci sarà Alexander Zverev nel duello di Coppa Davis tra Giappone e Germania in programma a Tokyo
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Stati Uniti-Repubblica Ceca
Una delle sfide più interessanti in programma nel week-end di Davis andrà in scena a Delray Beach
Analisi
WTA Guadalajara 2025, 2° turno: preview Stefanini-Frech
L’azzurra va a caccia del quarto successo di fila in Messico
Analisi
Vuelta a España 2025, diciottesima tappa: il percorso e gli uomini da seguire
La Valladolid-Valladolid è l'unica cronometro individuale di questa edizione del Grande Giro iberico
Analisi
Coppa del Brasile, preview Botafogo-Vasco
Giovedì notte a Rio de Janeiro c'è una stracittadina che vale un biglietto per la semifinale di Coppa del Brasile
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Spagna-Danimarca
Senza Alcaraz gli iberici rischiano grosso contro la nazionale guidata da Holger Rune
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Olanda-Argentina
La superficie di gioco dovrebbe concedere un vantaggio ai tulipani che saranno però privi di Tallon Griekspoor.